Dopo l’Endorphin Speed, l’Endorphin Speed 2 e l’Endorphin Speed 3, come potevate immaginare, Saucony lancia l’ultima versione della sua scarpa da running da velocità: l’Endorphin Speed 4 ! Con grande entusiasmo il team di Tonton Outdoor ha preso in mano l’ultima arrivata della famiglia Endorphin e ha testato per voi le sensazioni e le novità della campionessa della velocità su strada !
Presentazione dell’Endorphin Speed 4 Saucony
Con una punta d’impazienza le corritrici e i corridori attendevano l’uscita della nuova Endorphin Speed di Saucony ! Vero coltellino svizzero della scarpa da running, permette di passare dall’allenamento quotidiano alla competizione in un attimo, senza mai scendere a compromessi sulla velocità ! La quarta iterazione della scarpa da corsa della gamma Endorphin mantiene le promesse grazie ad alcune novità intelligenti !
Ancor più veloce della sua sorella minore, l’Endorphin Speed 4 Saucony porta davvero un nome azzeccato ! Pur priva di piastra in carbonio, cerca una corsa più decisa grazie a una piastra in nylon ripensata, ideale per allenamenti veloci, tempo run o gare. Con una curva a S più marcata ritroviamo una suola rigida in torsione ma che mantiene una bella flessibilità sull’avampiede ! La sua intersuola PWRRUN PB resta invariata per aumentare ammortizzazione e comfort, preservando al contempo la reattività già nota dalla versione precedente !
Non sorprende che Saucony ribadisca la sua tecnologia di design Speedroll ultra-dinamica ! Leggermente più aggressiva sulla versione 4 dell’Endorphin Speed, la costruzione a bascula spinge naturalmente il piede in avanti, favorendo la flessione dell’avampiede in modo istintivo !
Infine, il mesh tecnico traspirante sovrastato da zone di ventilazione lo rende un modello ideale per le lunghe distanze, soprattutto grazie a una calzata precisa e a un sostegno stabile. Il design, invece, risulta più arrotondato rispetto alla versione precedente !
L’Endorphin Speed 4 si rivela quindi una scarpa perfettamente polivalente per i corridori in cerca di un ammortizzo più marcato ma con sufficiente rigidità per puntare al cronometro !
Caratteristiche principali dell’Endorphin Speed 4 Saucony
Dal 10 km alla maratona, l’ultima nata di Saucony si passa volentieri di una piastra in carbonio per affrontare l’asfalto ! Molto attesa per la sua polivalenza, velocità e comfort, l’Endorphin Speed 4 mantiene il suo impegno grazie a ritocchi che fanno la differenza rispetto alla versione precedente ! Per voi, Tonton Outdoor riprende le basi e vi traccia il ritratto della minore della famiglia Saucony !
- - Tecnologia Speedroll : geometria proiettata in avanti che permette una propulsione marcata senza sforzo aggiuntivo ! Il piede rotola naturalmente in avanti !
- - Piastra in nylon : costruita a S e rinforzata verticalmente, apporta rigidità e velocità, garantendo al contempo flessibilità sull’avampiede.
- - Schiuma PWRRUN PB : comfort garantito con una schiuma ultra leggera che assicura un ammortizzo dinamico e reattivo ! La schiuma PWRRUN PB consente un notevole risparmio energetico durante le falcate !
- - Calzata in mesh traspirante e ultra leggera. La calzata è ideale per un sostegno stabile e una buona reattività, mentre la traspirabilità dei materiali aumenta il comfort, soprattutto sulle lunghe distanze.
- - Drop: 8 mm
- - Peso: 206 g (donna) / 233 g (uomo)
Il ritorno sul campo dei Tonton !
Se i Tonton e le Tata di Tonton Outdoor sono appassionati di sport, sono anche specialisti del running ! Cosa c’è di più istruttivo di un test prodotto per darvi un riscontro degno di questo nome ? Tenendo tra le mani questo piccolo gioiello di tecnologia, è con palpabile entusiasmo che ci siamo lanciati nell’allenamento prediletto dell’Endorphin Speed 4 Saucony : un tempo run di 20 km sulle strade di Vannes !

Esteticamente, l’Endorphin Speed 4 Saucony colpisce per la sua geometria proiettata in avanti, evidenziata dalla tecnologia Speedroll, e già si notano le sue curve dinamiche ! Il taglio è però arrotondato e promette un comfort duraturo ! Notiamo inoltre una linguetta più imbottita rispetto alla versione precedente della scarpa da corsa, e apprezziamo la nuova soletta di pulizia rinforzata sul tallone già durante la calzata ! Il mesh tecnico è sottile e leggero, vediamo come si comporta sull’asfalto di Vannes !
Primi passi, prime sensazioni: la velocità dell’Endorphin Speed 4 si percepisce fin dalle prime risposte ! Una propulsione in avanti molto marcata dovuta alla costruzione della scarpa che sentiamo immediatamente, esaltata da una rigidità relativa che permette di spingere ancora di più ! Più pesante di una Endorphin Pro 4, l’Endorphin Speed 4 offre comunque una bella reattività, che si ritrova a ogni tempo ! Siamo tutti d’accordo anche sull’ammortizzazione dinamica in un 20 km, che permette di mantenere una stabilità sorprendente nonostante lo sforzo !
Dopo un 20 km in tempo run, i Tonton e le Tata hanno la sensazione di aver compiuto uno sforzo più importante rispetto a una piastra in carbonio ma attribuiscono volentieri la palma della polivalenza all’Endorphin della gamma Speed !

Se siete alla ricerca di una scarpa da allenamento veloce o per la competizione, l’Endorphin Speed 4 Saucony spunta tutte le caselle ! Abbastanza robusta per sostenere gli allenamenti quotidiani, offre un’eccellente trazione nelle gare ! Per saperne di più e provarvi l’Endorphin Speed 4, Tonton Outdoor vi aspetta in negozio o sul suo sito web !