La Diadora Cellula 2 incarna una visione moderna della scarpa da running: confortevole, stabile e pensata per accumulare chilometri senza perdere il piacere. Con una combinazione di schiuma DD Anima e Anima N2, una calzata curata e una geometria incentrata sulla fluidità, si pone come un'alleata affidabile per le uscite lunghe e regolari.
Scopriamo cosa rende questa seconda versione un punto di riferimento per correre dolcemente e con continuità.
Presentazione della Cellula 2
La Diadora Cellula 2 si impone come una scarpa da endurance pensata per accumulare chilometri con fluidità e comfort. Con essa, Diadora punta su una geometria bilanciata, una schiuma studiata e una calzata molto curata per offrire un'esperienza di corsa duratura, protettiva e piacevole.
Con questa nuova versione, la marca sportiva italiana si rivolge a un pubblico in cerca di una scarpa per lunghe distanze capace di garantire tanto sulle uscite quotidiane quanto sulle uscite lunghe a ritmo controllato.
Comfort d'accoglienza e sensazioni di corsa
Il comfort è al cuore dell'identità della Cellula 2. La tomaia, la costruzione posteriore e l'ammortizzazione lavorano insieme per proporre una falcata morbida, stabile e progressivamente dinamica.
Una calzata morbida e traspirante
La tomaia in mesh tecnico avvolge il piede in modo naturale, favorendo al contempo un'ottima circolazione dell'aria. Il sostegno del mesopiede resta leggero ma rassicurante, conferendo una sensazione di stabilità senza rigidità.
Un sostegno del tallone ottimizzato
Il collarino del tallone offre un supporto piacevole, pensato per ridurre i movimenti indesiderati. La sensazione di bloccaggio è morbida, aiutando a limitare l'affaticamento nelle lunghe distanze.
Ammortizzazione e stabilità: il cuore della Cellula 2
Le schiume DD Anima+ e Anima N2 giocano qui un ruolo essenziale. Offrono un'importante assorbimento degli urti mantenendo al contempo sufficiente compattezza per una falcata progressiva.
Una schiuma DD Anima+ versatile
La sensazione sotto il piede è soffice ma mai molle. Il ritorno di energia resta misurato, ideale per le uscite orientate all'endurance in cui l'obiettivo è mantenere un ritmo costante e confortevole.
Una base allargata per una stabilità naturale
La piattaforma allargata stabilizza naturalmente il piede durante la transizione, rendendo la scarpa rassicurante quando arriva la stanchezza. L'equilibrio generale contribuisce a un appoggio più fluido e più preciso.
Una suola esterna durevole per l'allenamento regolare
La Cellula 2 si distingue per una suola pensata per durare e offrire un buon grip a qualunque ritmo. Accompagna gli allenamenti regolari e i volumi chilometrici importanti.
Una gomma resistente e aderente
Le zone soggette a usura sono rinforzate per garantire un utilizzo duraturo, mentre l'aderenza resta affidabile su strade sia asciutte che bagnate. Questa costruzione solida la rende una scarpa da quotidiano.
Una flessibilità studiata per accompagnare il movimento
Le scanalature di flessione assicurano un'appoggio naturale, senza compromettere la stabilità complessiva. La transizione è fluida dal tallone all'avampiede, rafforzando la sensazione di facilità in allenamenti di endurance fondamentale.
Per quali corridori e quali utilizzi?
La Cellula 2 è pensata per i corridori che cercano una scarpa confortevole, protettiva e durevole. Il suo profilo la rende un'ottima scelta per gli allenamenti regolari e le lunghe distanze corsi a ritmo controllato.
Ideale per l'endurance e le uscite lunghe
La scarpa eccelle nei footing, nelle sedute di recupero e nelle uscite lunghe. La sua ammortizzazione stabile e il comfort continuo si adattano perfettamente a un piano di allenamento orientato all'endurance.
Una versatilità incentrata sul comfort
Non è una scarpa pensata per i ritmi veloci, ma rimane una delle opzioni più coerenti per chi vuole accumulare chilometri con dolcezza e senza costrizioni.
Caratteristiche tecniche della scarpa
Ecco gli elementi chiave che definiscono la Diadora Cellula 2.
- Peso : 305 g (uomo) / 235 g (donna)
- Drop : 5 mm
- Tomaia : mesh tecnico traspirante e microfibra
- Plantare : SCF TPU Removibile
- Intersuola : schiuma Anima + schiuma Anima N2
- Suola esterna in gomma Duratech 5000 su tutta la superficie del piede
- Prezzo : 170 €
- Data di uscita : 18 novembre 2025 presso Tonton Outdoor
Test all'uscita del negozio Tonton Outdoor Paris
Giovedì 13 novembre, il nostro team parigino ha potuto provare in anteprima la Cellula 2. Per l'occasione, una trentina di appassionati si sono ritrovati davanti al negozio, tutti pronti a scoprire la nuova scarpa per lunghe distanze di Diadora. Lacci allacciati, sorrisi: direzione i quai. Prima sosta al Pont Royal. Piccola pausa, foto, commenti entusiasti sulla Cellula 2: "è morbida", "scorre bene", "va più veloce di quanto pensassi". Il tipo di chiacchiere tecniche che si trasformano in fretta in un gruppo di amici che commentano l'ammortizzazione.
Il gruppo ha poi costeggiato l'altra riva, sospinto dalla luce morbida che rende Parigi quasi troppo bella per essere vera. Passaggio davanti all'Hôtel de Ville, vestito con i colori del 13 novembre, momento più calmo prima di rilanciare verso il tunnel des Tuileries. È lì che i più intraprendenti hanno potuto provare la scarpa in modo più dinamico, 800 metri per spingere un po', sentire la stabilità, apprezzare la fluidità della schiuma DD Anima+ e constatare che la Cellula 2 non è solo una scarpa da endurance, ma anche una buona compagna quando si accelera.
E come in ogni bella uscita Tonton Outdoor, la storia non finisce al traguardo. Il gruppo ha concluso il testing all'interno del negozio per godersi una sessione di pizze preparate da Caffe Vito.
FAQ
Per approfondire la comprensione della Diadora Cellula 2, questa FAQ raccoglie le domande più utili sul suo utilizzo, i suoi vantaggi e il suo posizionamento.
La Diadora Cellula 2 è adatta alle lunghe distanze?
La Diadora Cellula 2 è particolarmente adatta alle lunghe distanze grazie alla sua ammortizzazione in schiuma DD Anima+, alla piattaforma allargata e al suo eccellente comfort d'accoglienza. Questa combinazione aiuta a limitare l'affaticamento muscolare con il passare dei chilometri, a stabilizzare la falcata quando arriva la fatica e a mantenere una sensazione di fluidità in uscite di oltre un'ora.
Si può usare la Diadora Cellula 2 per preparare e correre una maratona?
La Diadora Cellula 2 è adatta per preparare e correre una maratona a ritmo moderato o regolare. Il suo profilo orientato al comfort e alla stabilità la rende una buona scelta per piani di allenamento incentrati sull'endurance fondamentale, sulle uscite lunghe e sui footing di recupero.
La Diadora Cellula 2 è una scarpa dinamica?
La Diadora Cellula 2 offre una dinamicità misurata, orientata al comfort più che alla performance pura. La schiuma DD Anima+ dà un ritorno di energia piacevole, ma la scarpa è pensata per i ritmi dell'endurance, i footing e le lunghe distanze a ritmo controllato. Non è nella stessa categoria di modelli molto reattivi o con piastra in carbonio progettati per battere record, ma permette di correre efficacemente senza la sensazione di una scarpa molle o impacciata.
A che tipo di corridore si rivolge la Diadora Cellula 2?
La Diadora Cellula 2 si rivolge principalmente ai corridori che privilegiano comfort, protezione e stabilità per i loro allenamenti regolari. È molto adatta ai corridori dal livello principiante a intermedio che desiderano una scarpa affidabile per progredire in endurance, ma anche ai corridori più esperti in cerca di un modello confortevole per le uscite lunghe, i footing tranquilli e il recupero.
Su che tipi di sessioni la Diadora Cellula 2 è più pertinente?
La Diadora Cellula 2 è più pertinente per le sessioni di endurance fondamentale, le uscite lunghe, i footing di recupero e gli allenamenti quotidiani a ritmo moderato. Eccelle quando l'obiettivo principale è accumulare chilometri preservando il corpo piuttosto che cercare la massima velocità. Le sessioni di ripetute brevi o gli allenamenti molto veloci non sono la sua specialità, anche se la scarpa può supportare qualche accelerazione sporadica nell'ambito di un piano di allenamento versatile.