Skip to content
17/06/25

Tonton Nico

Alias Nico du web

Share this article

Brooks Cascadia 19: una scarpa da trail stabile e versatile

Brooks Cascadia 19: una scarpa da trail stabile e versatile

In materia di scarpe da trail, sono pochi i modelli in grado di resistere nel tempo, in tutti i sensi. Eppure il modello Brooks Cascadia continua a farsi strada da oltre 15 anni. E questa diciannovesima versione perpetua la tradizione: quella di una scarpa da trail affidabile e protettiva, pronta ad affrontare ogni sentiero, qualunque siano le condizioni.

Da Tonton Outdoor l'abbiamo testata su terreni fangosi, sentieri tecnici, sottoboschi e rocce umide. Ecco il nostro parere e il resoconto sul campo dettagliato sulla Brooks Cascadia 19!

Presentazione della Cascadia 19: il classico del trail si evolve ancora

La Brooks Cascadia 19 è l'ultima evoluzione di un modello iconico del trail running. Riconosciuta da molti anni per la sua affidabilità, è progettata per offrire stabilità, comfort e protezione su ogni tipo di terreno.

Con questa nuova versione Brooks introduce aggiustamenti significativi: una schiuma intersuola più leggera, una suola esterna più aderente e un sistema di stabilizzazione adattivo. Il tutto, senza tradire l'ADN della Cascadia, ossia una scarpa che accompagna trail runner e trail runneresse nelle uscite lunghe, sui terreni tecnici e nelle avventure impegnative.

Progettata per essere polivalente e rassicurante, la Cascadia 19 si adatterà tanto ai praticanti regolari quanto ai corridori esperti in cerca di un'alleata affidabile, chilometro dopo chilometro.

Caratteristiche tecniche della Brooks Cascadia 19

Ecco i principali elementi tecnici da tenere a mente su questa scarpa da trail ultra-polivalente, pensata per adattarsi ai sentieri più esigenti offrendo al contempo comfort duraturo:

  • Peso: 278 g (donna) / 303 g (uomo)
  • Sistema Trail Adapt: offre controllo e stabilità supplementari
  • Protezione antipietre flessibile
  • Schiuma ammortizzante DNA Loft v3 (intersuola): assicura una transizione morbida dal tallone alle dita
  • Suola esterna in gomma TrailTack: offre un'aderenza ottimale su sentieri scivolosi (25% di contenuto riciclato)
  • Tomaia in mesh a doppio strato: aumenta la stabilità della scarpa con la zona delle dita rinforzata (69,6% di materiali riciclati nella tomaia)
  • Drop: 6 mm (Altezza avampiede: 16 mm / Altezza tallone: 22 mm)
  • Prezzo: 150€

Test sul campo attorno al lago di Guerlédan con questa scarpa da trail Brooks

A volte, per capire veramente una scarpa, bisogna portarla dove deve esprimersi. Non su un tapis roulant. Non su una strada piatta. Ma in un contesto esigente, mutevole, capriccioso. Così, con alcuni membri del team Tonton Outdoor, ci siamo diretti al lago di Guerlédan, nel cuore dei Côtes-d'Armor, per un'uscita di 40 chilometri in ambiente naturale.

È un luogo che conosciamo bene, ma che sorprende sempre: una successione di sentieri monotraccia boschivi, sottoboschi muschiosi, gradini granitici, discese ripide e panorami aperti sulle acque scure del lago. In sintesi, un campo di prova completo per testare la Brooks Cascadia 19.

Siamo partiti all'alba, con le suole ancora pulite, gambe fresche e il gilet idrico leggero. Ben presto il sentiero si restringe. Le radici scivolose e gli scogli umidi non ci hanno fatto rallentare: la suola TrailTack garantisce un'aderenza affidabile, anche nelle curve strette sopra l'ansa di Sordan. La piastra protettiva segmentata si è dimostrata preziosa quando il terreno si è riempito di pietre.

La progressione è fluida, quasi istintiva. La Cascadia 19 accompagna le nostre falcate con una stabilità rassicurante, senza mai bloccare il piede. Sui gradini ripidi attorno alla diga di Guerlédan, la schiuma DNA Loft v3 assorbe gli urti senza risultare molle, permettendoci di ripartire con efficacia sulle porzioni più corribili del versante nord.

Tra un cambio e l'altro, ognuno dà il suo parere: «Aggancia meglio della 18», osserva Maud. «Ho la sensazione di correre con uno zaino leggero», aggiunge Adrien. Il comfort è unanime, anche dopo diverse ore: nessun fastidio, nessuna pressione, un piede ben contenuto e spazio per le dita, anche verso la fine.

Il meteo ci ha giocato qualche scherzo (nebbia mattutina, schiarite, poi ritorno dell'umidità) ma il mesh traspirante riciclato della Cascadia gestisce perfettamente l'umidità. I piedi restano asciutti, e dopo 30 chilometri non è un dettaglio di poco conto.

Gli ultimi chilometri intorno a Caurel sono stati silenziosi, ognuno concentrato sulla propria falcata. E al termine dei 40 chilometri di test i visi erano segnati, ma i sorrisi ben presenti. Nessun vescica, nessun dubbio, nessuna falla: la Brooks Cascadia 19 ha superato la sfida di Guerlédan, terreno impegnativo quanto basta.

 

Per chi è pensata questa scarpa da trail?

La Brooks Cascadia 19 si rivolge a un ampio ventaglio di trail runner, con una predilezione per chi ricerca stabilità, comfort e polivalenza:

  • I corridori in cerca di sicurezza, su terreni tecnici, rocciosi o accidentati
  • Gli appassionati di uscite lunghe (allenamenti o gare) che desiderano un'ammortizzazione duratura e un buon sostegno
  • Chi pratica escursioni dinamiche o fast-hiking, che ha bisogno di una scarpa robusta, stabile e confortevole
  • I profili da intermedi a esperti che cercano un modello polivalente per ogni tipo di terreno
  • I corridori con falcata neutra tendente alla pronazione, grazie all'ottimo controllo della stabilità
  • Gli amanti degli ultratrail che privilegiano protezione e affidabilità rispetto alla pura performance
  • Chi desidera un unico paio per tutto, senza dover cambiare modello a seconda delle uscite

I suoi punti di forza

La stabilità della Brooks Cascadia 19 è probabilmente ciò che ci ha colpito di più. Dà sicurezza a ogni appoggio, anche sui terreni insidiosi o in contropendenza tecnica. Il suo ammortizzo DNA Loft v3, più leggero e più morbido rispetto alle versioni precedenti, offre un ottimo compromesso tra comfort per lunghe distanze e fluidità della falcata. Abbiamo apprezzato inoltre la polivalenza della suola TrailTack, in grado di adattarsi tanto al fango quanto alle superfici asciutte o rocciose. La calzata confortevole, il buon contenimento del tallone e la punta ampia la rendono un'ottima alleata per le lunghe distanze.

Infine, gli sforzi di Brooks in termini di durabilità, con l'uso di materiali riciclati nella tomaia, confermano la volontà di muoversi verso una maggiore responsabilità senza compromettere le prestazioni.

 

I suoi limiti

Anche se la Cascadia 19 si è modernizzata, rimane una scarpa più orientata alla sicurezza che alla vivacità. I corridori in cerca di puro dinamismo o esplosività sulle porzioni corribili potrebbero percepirla un po' meno reattiva rispetto a modelli più leggeri o più nervosi. Il mesh, sebbene robusto e traspirante, può risultare leggermente rigido all'inizio, soprattutto in condizioni calde, e potrebbe beneficiare di una maggiore morbidezza per un comfort immediato ottimale.

Infine, se siete amanti di drop molto bassi o del minimalismo, i 6 mm di drop e la struttura protettiva potrebbero sembrare ancora un po' tradizionali. Ma per chi punta sull'affidabilità, questa nuova scarpa del marchio Brooks spunta quasi tutte le caselle.

 

Il verdetto di Tonton Outdoor

Dopo diverse settimane di test, in Bretagna e altrove, siamo stati convinti dalla costanza e dall'affidabilità della Cascadia 19. Brooks non ha voluto stravolgere l'equilibrio di questo modello iconico, ma è riuscita a perfezionarlo dove serviva: maggiore morbidezza, un ammortizzo migliorato, un'aderenza sempre affidabile e una stabilità che resta uno dei suoi grandi punti di forza.

È una scarpa fatta per l'avventura, capace di accumulare chilometri senza battere ciglio, su ogni terreno e in qualsiasi condizione. Si adatterà perfettamente ai corridori che privilegiano sicurezza, resistenza e robustezza, senza rinunciare a una certa fluidità di corsa. La Cascadia 19 non cerca di brillare per radicalità, ma per polivalenza. Non è forse la più leggera o la più reattiva sul mercato, ma è probabilmente una delle più affidabili. E a volte, è proprio ciò di cui si ha bisogno quando la fatica si fa sentire, il terreno peggiora e il traguardo è ancora lontano.

Da Tonton Outdoor, la raccomandiamo a tutte e tutti coloro che vogliono una scarpa da trail completa, rassicurante e pronta a tutto. Una vera partner di fiducia per le vostre prossime avventure in natura! Scarpa disponibile a partire dal 1° luglio 2025 nei negozi e sul sito di Tonton Outdoor.

Order the products mentioned in the article!

Loading...