Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Giacche da trekking resistenti e antivento

Rimanete asciutti durante la vostra escursione con la nostra selezione di giacche impermeabili e antivento.

Hai visto 40 articoli su 150

Partite all'avventura in tutta sicurezza e comodità, pronti ad affrontare le peggiori condizioni meteorologiche, grazie a un equipaggiamento da trekking adatto. Per questo è importante dotarsi di indumenti tecnici, traspiranti e soprattutto di una giacca protettiva, contro la pioggia o contro il vento. Non importa la vostra destinazione: in montagna, in riva al mare, in campagna o in foresta, scegliete l'indumento da pioggia più adatto alla vostra avventura! Proprio come la scelta del vostro zaino da trekking o delle vostre scarpe da trekking, la vostra giacca impermeabile è di grande importanza, da non trascurare, al rischio di ritrovarvi "inzuppati" dalla testa ai piedi. 


Come scegliere la vostra giacca da trekking?

Prima di tutto, prima di scegliere la vostra giacca impermeabile da trekking, è importante identificare la vostra destinazione di viaggio. Infatti, non indosserete la stessa giacca da pioggia se salite sull'Everest o se vi accingete ad attraversare la foresta amazzonica. Il vostro tipo di pratica influenzerà anche la scelta: trekking di breve durata, lunga durata, escursione attiva, rando-trail... ecc. Esistono tante giacche impermeabili quanti sono i profili di avventurieri. Sta a voi identificare i criteri importanti e orientarvi poi verso il modello corrispondente. 


Se partite per un'escursione in un ambiente caldo: privilegiate una giacca da trekking leggera. 

L'escursione con tempo caldo, con rischio di pioggia o di vento forte, richiede una giacca impermeabile e antivento leggera e compatta. Quando piove ma fa caldo o in condizioni umide e tropicali, optate per una giacca da pioggia leggera, dotata di cerniere di ventilazione sotto le braccia per lasciare circolare l'aria durante lo sforzo, restando comunque protetti dagli agenti atmosferici. Non è mai piacevole procedere con gli indumenti bagnati. Come si dice spesso "Meglio prevenire che curare". Nel caso di un'escursione in clima caldo, se praticate la corsa affiancata alla camminata, la vostra giacca da trail può inoltre essere perfettamente adatta alla vostra attività!  


Se partite per un'escursione in un ambiente temperato: privilegiate una giacca da trekking versatile.

L'escursione con meteo variabile richiede una giacca impermeabile versatile! Sia a livello degli equipaggiamenti della giacca: cerniere di ventilazione, cappuccio regolabile, orlo regolabile, tasche interne, cordino in vita... ecc, sia a livello della membrana: 2 strati, 2,5 strati o 3 strati, la vostra giacca da trekking deve permettervi di rimanere protetti sia con tempo fresco sia con condizioni avverse. In questo modo sarà adatta sia per i vostri trekking estivi sia per le escursioni invernali. 


Se partite per un'escursione in un ambiente freddo: privilegiate una giacca da trekking spessa e foderata. 

Se camminate principalmente in mezza stagione o in montagna, è importante equipaggiarsi di conseguenza. Con questo intendiamo prevedere la vostra giacca impermeabile come strato esterno, ma anche una giacca isolante, un primo strato caldo o un pile tecnico. Per l'escursione con freddo, la tecnica a cipolla è la soluzione ottimale per camminare con comfort, senza mai avere freddo né temere l'umidità. 


Per equipaggiarvi al meglio per le vostre prossime avventure, scoprite i nostri consigli per scegliere il vostro zaino e dotarvi dalla testa ai piedi per un'escursione !

Loading...