Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Scarpe da trail uomo

Scopra le migliori scarpe da trail per uomo per andare alla scoperta di nuovi sentieri!

Hai visto 40 articoli su 181

Tra le tutte le scarpe sportive da uomo, le scarpe da trail per uomo sono progettate per rispondere alle esigenze specifiche della corsa in ambiente naturale, che si tratti di sentieri boschivi, terreni di montagna o percorsi tecnici. Pensate per garantire grip, stabilità e protezione, combinano tecnologia e comfort per accompagnare i corridori in ogni condizione. Leggere o robuste, minimaliste o massimaliste, oggi sono disponibili in una moltitudine di modelli a seconda del tipo di pratica: trail corto, ultra, skyrunning o anche rando-corsa. Ogni paio deve essere perfettamente adattato alla morfologia del piede maschile, rispondendo alle esigenze del terreno e all'intensità dello sforzo. 
\r  

Perché scegliere scarpe da trail specifiche?

Correre su sentiero non ha nulla a che vedere con un'uscita su strada. Le asperità del terreno, i dislivelli, le pietre instabili o il fango richiedono un'attrezzatura specializzata. Una scarpa da trail per uomo si distingue innanzitutto per la suola esterna: dotata di tacchetti profondi e di una gomma aderente, che permette di mantenere un'ottima presa anche su terreno soffice o bagnato. La tomaia, spesso rinforzata, protegge il piede dagli urti e dai detriti assicurando allo stesso tempo un'efficace tenuta laterale nei traversi. Alcune paia integrano una membrana impermeabile come il Gore-Tex per affrontare condizioni umide, mentre altre privilegiano la traspirabilità per sforzi intensi in condizioni asciutte.

Scegliere una scarpa da trail adatta significa anche prevenire gli infortuni: sostegno del tallone, ammortizzazione adeguata alla Sua corporatura, drop coerente con la Sua falcata. Un corridore pesante che pratica l'ultra avrà esigenze radicalmente diverse da chi predilige la velocità su sentieri asciutti. Inoltre, i modelli per uomo sono calibrati sulla biomeccanica maschile, con una forma della calzata spesso più ampia nella zona dell'avampiede e un sostegno più rigido. Una scarpa da trail ben scelta è garanzia di performance, comfort e sicurezza su tutti i terreni.

Robuste, tecniche e sempre più performanti, le scarpe da trail per uomo accompagnano l'esplosione della disciplina, che conquista ogni anno sempre più appassionati. Con una scelta sempre più ampia, diventa essenziale comprendere le differenze tra i modelli per trovare quello che La condurrà fino al traguardo… e ben oltre.
\r  

I diversi tipi di scarpe da trail per uomo

Sia che siate principianti o esperti, ogni tipo di trail richiede una scarpa specifica. Distanza, terreno, meteo e stile di corsa sono criteri che influenzano la scelta del modello ideale. A differenza delle scarpe da running, le scarpe da trail sono dotate di tecnologie più robuste. 
\r Ecco una panoramica delle principali categorie di scarpe da trail per uomo disponibili sul mercato.
\r  

Scarpe da trail uomo per brevi distanze

Ideali per uscite dinamiche, le corse di meno di 30 km o le sessioni di allenamento veloci, queste scarpe puntano su leggerezza, reattività e dinamismo. Sono spesso più vicine al suolo, con un drop ridotto per favorire la propriocezione e la precisione negli appoggi.
\r  

  • Ammortizzazione moderata per maggiori sensazioni e controllo
  • Tacchetti ben disegnati per una presa rapida
  • Scafo flessibile per favorire la falcata naturale
  • Perfette per i terreni asciutti o poco tecnici


\r Questo tipo di scarpa è adatto a corridori agili, con una corporatura adeguata, e permette di lavorare sulla velocità su sentieri scorrevoli o in bosco.
\r  

Scarpe da trail uomo per lunghe distanze e ultra-trail

Progettate per gli sforzi prolungati, privilegiano comfort, ammortizzazione e protezione. Questi modelli sono concepiti per limitare l'affaticamento muscolare, mantenere il piede stabile per ore di corsa e proteggere efficacemente dagli urti ripetuti.
\r  

  • Ammortizzazione generosa, spesso con schiume di alta gamma (come il DNA Loft, l’EVA o il PWRRUN+)
  • Sostegno rinforzato intorno al tallone e al mesopiede
  • Tomaia resistente con parastinchi efficace
  • Suola tassellata ma versatile per diversi tipi di terreno
    \r  

Queste scarpe sono rivolte ai trailer di resistenza che privilegiano la robustezza e il comfort alla leggerezza, con modelli talvolta compatibili con il trekking veloce.
\r  

Scarpe da trail uomo tecniche e da montagna

Destinate ai terreni impegnativi, puntano su presa, precisione e protezione. Sono le alleate dei trailer che corrono in montagna, nello skyrunning o su percorsi dove ogni appoggio conta.
\r  

  • Suola Vibram o equivalente con tacchetti aggressivi
  • Scafo rigido per maggiore stabilità nei traversi
  • Tomaia alta o parafango per una migliore protezione
  • Ottima aderenza su rocce bagnate o terreni scoscesi


\r Ideali per le gare alpine, i terreni rocciosi e i trailer esperti che cercano performance e sicurezza in condizioni estreme.
\r  

I criteri per scegliere bene le sue scarpe da trail per uomo

Trovare la scarpa da trail per uomo ideale si basa su diversi parametri essenziali. Valutare correttamente il Suo utilizzo, la Sua morfologia, i terreni di predilezione e le preferenze di falcata è indispensabile per scegliere un modello che La accompagnerà a lungo.
\r  

Il tipo di terreno

Le esigenze in termini di presa, protezione e sostegno variano enormemente a seconda del terreno. Una buona analisi del tipo di suolo (secco, fangoso, roccioso, umido…) La guiderà verso il profilo di suola più adatto.
\r  

  • Terreni fangosi : tacchetti profondi e distanziati per evacuare il fango
  • Suoli secchi o rocciosi : tacchetti più ravvicinati e gomma aderente
  • Misti : suole versatili che offrono presa e scorrevolezza
  • Terreno montano : protezione rinforzata e suola rigida
    \r  

Più correte su terreni impegnativi, più avrete bisogno di una scarpa robusta, precisa e protettiva.
\r  

La distanza percorsa

Un corridore da trail corto non cercherà le stesse qualità di un ultra-trailer. Ammortizzazione, dinamismo e struttura della scarpa devono adattarsi allo sforzo compiuto.
\r  

  • Meno di 20 km : leggerezza e dinamismo
  • 20 a 50 km : compromesso tra comfort e reattività
  • Più di 50 km : ammortizzazione rinforzata e sostegno ottimale
  • Rando-corsa : protezione e comfort per lunga durata


\r Adatti sempre il modello al profilo delle Sue gare o allenamenti per evitare dolori e sovraccarichi muscolari.
\r  

Il peso e la morfologia del corridore

La corporatura influenza fortemente il bisogno di ammortizzazione e sostegno. Un corridore leggero può orientarsi verso modelli più minimalisti, mentre un corridore di 80 kg o più beneficerà di un'ammortizzazione consistente.
\r  

  • Meno di 70 kg : modelli leggeri, drop ridotto possibile
  • 70 a 85 kg : buon ammortizzo, sostegno equilibrato
  • Più di 85 kg : suola spessa, struttura rinforzata
  • Piedi larghi : modelli con toe-box ampia
    \r  

Il Suo comfort viene prima di tutto con una scarpa adatta alla Sua morfologia e alla Sua falcata.
\r  

I marchi imprescindibili

Diversi marchi si distinguono per la loro esperienza nel trail running, offrendo modelli affidabili e apprezzati da atleti e appassionati.
\r  

  • Salomon : per precisione e tecnicità
  • Hoka : per comfort nelle lunghe distanze e ammortizzazione massima
  • La Sportiva : per terreni montani e tecnici
  • Brooks : per il compromesso comfort/dinamismo
  • Saucony : per scarpe leggere e reattive
  • Altra : per gli appassionati del drop zero e del comfort anatomico
  • Merrell : per un approccio minimalista al trail con i Vapor Trail in particolare.


\r Ogni marchio porta la propria filosofia del trail, con gamme complete ed evolutive in base alle esigenze. È consigliabile provare diversi marchi per trovare quello che meglio si adatta al Suo piede e al Suo stile di corsa. Se il trail minimalista La attrae, scopra i nostri consigli per correre bene con scarpe minimaliste
\r  

In sintesi: la scarpa da trail per uomo, molto più di un semplice accessorio sportivo

Le scarpe da trail per uomo non sono semplici sneakers outdoor: sono il filo diretto tra Lei e il terreno, il Suo miglior alleato contro gli elementi. Scegliere il modello giusto significa ottimizzare il piacere di correre, ridurre i rischi di infortunio e migliorare la Sua resistenza sui sentieri. Che punti a una salita asciutta o a un ultra di 100 km, ogni passo merita di essere sostenuto da un equipaggiamento affidabile. La scelta giusta di scarpe è quella che La fa dimenticare di averle ai piedi, anche dopo diverse ore di sforzo. Prenda il tempo di testare, confrontare e adattare. Perché nel trail, tutto comincia dal piede.

Loading...