Scegliete la vostra muta in neoprene da donna per praticare il nuoto in acque libere!
Orca, Blueseventy, Mako, 2XU... Come orientarsi tra le numerose marche di mute da nuoto presenti sul mercato? Prima di tutto, sappia che esistono diversi tipi di mute da nuoto in base alla Sua pratica, al Suo livello e alle Sue preferenze. A questi si possono aggiungere dei accessori di protezione in neoprene o in altri materiali, a seconda del meteo e delle temperature della regione o del Paese in cui si trova. Inoltre, per completare la Sua attrezzatura e sfruttare al massimo gli allenamenti in acque libere, non dimentichi gli accessori da nuoto come le pinne, i occhialini da nuoto o, ancora, il Suo pull-buoy!
Scopra quindi la nostra gamma di attrezzature per il nuoto e le mute da nuoto per donna, per praticare in totale comfort!
Perché nuotare con una muta in neoprene?
Se è ovviamente libero di scegliere se indossare o meno una muta da nuoto donna, sappia tuttavia che una muta Le offre numerosi vantaggi durante la pratica: isolamento termico, galleggiabilità, protezione dalle meduse e da altri piccoli organismi acquatici urticanti... ecc. Come una seconda pelle, la Sua muta da nuoto Le permetterà di aumentare la confidenza, migliorare la posizione e quindi potenziare le prestazioni. Preserva la Sua libertà di movimento, garantendo al contempo capacità idrodinamiche molto apprezzate dalle concorrenti!
Come scegliere la Sua muta da nuoto donna?
È importante scegliere la Sua muta da nuoto in base al livello della Sua pratica e alle Sue ambizioni. Una muta da nuoto è progettata con rinforzi in neoprene su entrambi i lati del corpo, per migliorare la postura generale e ottimizzare l’energia. Per esempio, se fatica a mantenere la posizione orizzontale, scegli una muta donna dotata di rinforzi importanti a livello delle cosce, per aiutarLa a correggere la postura.
Per scegliere la taglia ideale, tenga presente che una muta in neoprene deve essere molto aderente per beneficiare di tutti i suoi vantaggi. Per essere ottimale e proteggerLa efficacemente dal freddo, la Sua muta da nuoto donna non deve essere né troppo stretta, né troppo larga! Spieghiamo: troppo stretta, la muta da nuoto donna impedisce che il sottile strato d’acqua isolante si formi; troppo larga, lascia passare troppa acqua e non è più utile! Infatti, il sottile strato d’acqua che si insinua nella Sua muta donna svolge la funzione di isolamento. Tuttavia, se fatica a indossarla, niente panico: ci prenderà la mano e soprattutto ne resterà entusiasta!
Inoltre, a seconda delle temperature e del meteo che incontrerà nella Sua pratica (nuoto, nuoto in acque libere, longe-côte, ecc.), lo spessore e il taglio della Sua muta donna hanno la loro importanza! Esistono infatti mute lunghe con maniche e gambe lunghe, combishort da nuoto con maniche e gambe corte, e può anche combinare gambe lunghe con maniche corte se indossa un gilet isolante, maniche lunghe e gambe corte per il surf, ecc. In breve, tutto è permesso! Per quanto riguarda lo spessore, si misura in millimetri e varia in funzione della temperatura dell’acqua: più l’acqua è fredda e più la Sua muta da nuoto dovrà essere spessa, e viceversa!
La muta da nuoto in gara
Se pratica il triathlon, ad esempio, si assicuri di rispettare le regole rigide imposte: la muta da triathlon è obbligatoria fino a 16°C, consentita fino a 24,5°C e vietata oltre. Si informi in anticipo sulle autorizzazioni e i divieti della Sua disciplina e sulle regole della FINA!
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO!
Che Lei sia nuotatrice o triatleta, alle prime armi o esperta, non dimentichi l’importanza della Sua sicurezza. Quando nuota in mare o in un lago, porti con sé una boa di sicurezza, che Le garantirà la visibilità necessaria per le imbarcazioni e gli altri nuotatori. All’uscita dall’acqua, non c’è niente di più piacevole che togliersi la muta da nuoto e scaldarsi rapidamente con un poncho da nuoto morbido e leggero. E per progredire nella Sua pratica, non dimentichi gli accessori da nuoto indispensabili come le palette o la tavola, per esercizi mirati sulle gambe !