Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Felpe e pile donna

Resti coperta con le nostre felpe e pile da donna!

Hai visto 40 articoli su 101

SCEGLIERE UNA PILE TECNICA DONNA CALDA, LEGGERA E TRASPIRANTE PER L'ESCURSIONISMO E IL TREKKING!

Scegliere l'attrezzatura giusta è fondamentale per tutte le Sue attività sportive e outdoor, e lo stesso vale per le avventure nella natura e le escursioni! A prescindere dalla stagione o dalla destinazione, scegliere con cura la Sua attrezzatura per escursionismo è il punto di partenza delle Sue avventure! Quando è equipaggiata correttamente, nulla può fermarLa né intaccare il Suo buon umore! Dopotutto, non c'è niente di peggio che avere freddo, essere bagnata o sentirsi a disagio nei propri indumenti!

Per evitare tutti questi piccoli e grandi disagi, Tonton Outdoor Le offre il massimo dei consigli per scegliere una pile tecnica adeguata, in modo da poter sia camminare sui sentieri costieri in mezza stagione, sia scalare le vette in piena estate! Ma come scegliere la pile da escursionismo donna ? 


Una pile adatta al Suo stile d'avventura!

Prima di tutto, per orientarsi verso il modello di pile tecnica che Le serve, è importante definire l'ambiente in cui si muoverà. Infatti, a seconda della destinazione, del meteo previsto, del clima del paese in cui si reca o della natura della Sua avventura, la scelta non ricadrà sullo stesso spessore di pile. 

Lo spessore della pile da escursionismo, per quanto ovvio possa sembrare, definirà il suo livello di isolamento. Più la pile donna è spessa, più La isola dal freddo immagazzinando, alla stregua dell'imbottitura del piumino da montagna, aria che funge da strato isolante. Esistono diversi spessori di pile calde o leggere, adatti a stili di avventura differenti! 


  • - Le pile ultraleggere : le pile più sottili sul mercato. Adatte a temperature "calde" e a un uso in movimento, sono generalmente leggere e traspiranti. Se intende fare trekking in un ambiente tropicale e pensa di salire in quota, dia la preferenza a una pile con basso grammaggio (100g/m² per esempio). Oltre al loro isolamento adatto a temperature piuttosto "calde" e al grande comfort, si infilano perfettamente sotto una giacca da pioggia. 
  • - Le pile midweight : le pile a grammaggio medio. Adatte ai climi di mezza stagione e ad attività a bassa intensità. Se Le piace scoprire spazi naturali in mezza stagione, in riva al mare o in media montagna d'estate, la pile intermedia sarà perfetta. Con un grammaggio di 200g/² è più spessa della pile sottile ed anche più versatile. Potrà indossarla sia come strato esterno che come strato intermedio, quando fa freddo. 
  • - Le pile heavyweight : le pile più spesse e calde sul mercato. A partire da 300g/m², queste pile sono le più calde disponibili. Piuttosto adatte a un uso statico o in climi molto rigidi, sono leggermente meno traspiranti e più ingombranti. Tuttavia, se la Sua destinazione comprende paesi nordici o zone polari, saranno perfettamente adatte alle Sue escursioni estreme, come strato intermedio (of course)!

Se cerca un apporto di calore supplementare, non esiti ad abbinare la Sua pile tecnica a un intimo termico caldo o a un piumino isolante !


Una pile leggera e compatta per l'escursionismo! 

Una volta definita la destinazione e le sue peculiarità climatiche, è il momento dei criteri tecnici per la Sua pile da escursionismo donna. Quando sceglie una pile tecnica per l'escursionismo, i primi elementi da considerare sono la sua compattabilità e il peso. Come per tutti i capo d'abbigliamento da escursionismo che sceglierà, è essenziale che la Sua pile non La ingombri e che possa riporla facilmente nello zaino da trekking, per potersene liberare quando le temperature risalgono o quando il sole fa capolino. 

Per questo motivo, scelga un modello con taglio aderente e una maglia traspirante. Le pile da trekking donna progettate per l'avventura tendono ad avere un peso ridotto rispetto a una pile lifestyle per uso quotidiano. Infatti, alcuni modelli di pile tecniche e traspiranti integrano intrecci in micro-pile areati o costruzioni ibride, permettendo sia una maggiore traspirabilità sia un risparmio di peso e volume. 


Una pile tecnica traspirante e ad asciugatura rapida!

Inoltre, e sempre in base all'uso che farà della Sua pile donna, è importante considerare la materia usata e le sue proprietà traspiranti

Le pile cosiddette "tecniche" utilizzano fibre realizzate a base di poliestere o altre fibre sintetiche, talvolta riciclate. Sono molto traspiranti, ovvero hanno una grande capacità di evacuazione dell'umidità derivante dalla sudorazione. Quando fa escursioni in montagna, in foresta, in riva al mare o altrove, il Suo corpo compie uno sforzo che fa rapidamente salire la temperatura! Per evitare che l'umidità generata "stazioni" e alla fine La bagni, questa viene "evacuata" verso l'esterno del capo. Il vantaggio: Lei rimane asciutta, anche durante sforzi intensi

Altri modelli di pile traspiranti e tecniche sono realizzati in lana merino, una fibra naturale dalle proprietà estremamente interessanti! Infatti, le sue fibre sottilissime non solo sono molto isolanti, ma consentono anche una regolazione efficace della temperatura corporea. Così, suda meno nei Suoi indumenti e l'umidità viene evacuata verso l'esterno! Inoltre, la lana merino ha il potere di limitare la comparsa dei cattivi odori, addio alla pile da escursionismo donna che odora di sudore! 

Loading...