Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Sacchi a pelo per trekking e bivacco

Scegliete tra i nostri sacchi a pelo adatti a ogni stagione per notti al caldo, anche nelle condizioni più estreme.

Hai visto 40 articoli su 75

Quando partite per un'escursione e prevedete di bivaccare o di dormire in rifugi, è importante scegliere il sacco a pelo più adatto alle vostre esigenze. Per farlo, allo stesso modo che nella scelta della vostra attrezzatura da bivacco, identificate innanzitutto le vostre esigenze e le condizioni in cui dormirete. 


Sacchi a pelo leggeri e compatti

Il sacco a pelo da trekking è un elemento chiave del vostro kit outdoor. Che partiate per un bivacco in autonomia, un trek in montagna o una notte in rifugio, la scelta del sacco a pelo giusto condiziona la qualità del vostro riposo e quindi il vostro recupero. Un sacco a pelo leggero, adatto alla temperatura esterna e alle condizioni climatiche vi permetterà di godervi appieno le notti in natura. Dalla spiaggia alla vetta innevata, ogni ambiente richiede un sacco a pelo specifico. 

Scoprite su Tonton Outdoor una selezione di sacchi a pelo comprimibili, caldi, traspiranti o ultra-leggeri, pensati per tutte le avventure.

 

Perché scegliere un sacco a pelo specifico?

Il sacco a pelo è più di una semplice coperta per ripararvi in natura. Vi protegge dal freddo, dall'umidità, dal vento e vi consente di recuperare appieno per ripartire al meglio il giorno dopo. Scegliere male il sacco a pelo significa rischiare una notte scomoda, o addirittura gelida. Al contrario, scegliere bene il sacco a pelo è la garanzia di una notte rigenerante in mezzo alla natura.  Ecco perché è essenziale scegliere bene il sacco a pelo da trekking :
 

  • Vi garantisce calore e comfort in base alla temperatura esterna.
  • È adatto alla vostra destinazione: clima tropicale, secco, umido o gelido.
  • Vi permette di risparmiare spazio e peso nello zaino da trekking.
  • Rispetta la vostra sensibilità al freddo e le vostre eventuali allergie.
  • Vi accompagna sia in tenda da trekking, in amaca o in rifugio.


Scegliere bene il vostro sacco a pelo è la garanzia di notti serene e rigeneranti, ovunque voi siate.
 


I diversi tipi di sacchi a pelo

Esiste una moltitudine di modelli di sacchi a pelo, ciascuno pensato per esigenze specifiche. Dal piumino ultra-performante per le notti gelide al sacco sintetico robusto per gli ambienti umidi, ogni escursionista troverà il sacco adatto al suo stile d'avventura.


Il sacco a pelo in piuma

Il sacco a pelo in piuma è una scelta privilegiata da molti escursionisti, in particolare per le condizioni fredde o le spedizioni in montagna. Composto da piume d'oca o d'anatra, si distingue per il suo rapporto calore/peso eccezionale. Grazie al suo potere gonfiante naturale, il sacco a pelo in piuma trattiene l'aria calda intorno al corpo restando estremamente leggero. Ciò permette di beneficiare di un eccellente comfort termico pur limitando il peso da portare. Altro vantaggio: una volta ripiegato occupa pochissimo spazio nello zaino, grazie alla sua notevole comprimibilità. Queste qualità lo rendono un alleato ideale per i trek in autonomia, i bivacchi in quota e le lunghe escursioni a temperature negative.

Tuttavia, il piumino naturale ha i suoi limiti, in particolare in ambienti umidi. Quando viene a contatto con l'acqua tende a compattarsi e a perdere potere isolante, cosa che può diventare critica in caso di pioggia o di eccessiva condensa nella tenda. Anche se oggi esistono trattamenti idrofobici applicati al piumino per migliorarne la resistenza all'umidità, queste soluzioni non sono perfette. Il piumino richiede inoltre una manutenzione più delicata e un buon stoccaggio tra un'avventura e l'altra per preservarne le proprietà.

Pertanto, il sacco a pelo in piuma è ideale per climi secchi e freddi, avventure invernali o escursioni ad alta quota, a condizione di poterlo proteggere bene dall'umidità. Per ambienti più umidi o zone costiere, i modelli sintetici possono offrire un'alternativa più affidabile.


Il sacco a pelo sintetico

Il sacco a pelo sintetico è un'opzione particolarmente apprezzata per la sua robustezza, versatilità e buona tenuta in ambienti umidi. Realizzato con fibre tecniche in poliestere, spesso cave o siliconate, imita le proprietà isolanti del piumino pur mantenendo prestazioni più stabili in condizioni difficili. Il suo principale punto di forza risiede nella capacità di mantenere un isolamento termico efficace anche quando è bagnato. A differenza del piumino naturale, le fibre sintetiche non si comprimono a contatto con l'umidità, il che lo rende una scelta sensata per bivacchi in zone piovose, trek tropicali, fiumi o avventure marine dove l'esposizione all'acqua è frequente.

Un altro vantaggio non trascurabile: il prezzo. Generalmente più accessibile rispetto ai modelli in piuma, il sacco a pelo sintetico offre un eccellente rapporto qualità/prezzo, ideale per i principianti, per chi ha un budget limitato o per chi parte occasionalmente. È anche più facile da mantenere: un semplice lavaggio in lavatrice è spesso sufficiente, senza il rischio di danneggiare la struttura interna, a differenza del piumino che richiede una pulizia più delicata.

In compenso, questo tipo di sacco a pelo è spesso un po' più pesante e ingombrante rispetto all'equivalente in piuma, il che può essere uno svantaggio per gli escursionisti alla ricerca di un equipaggiamento ultra-light. La sua comprimibilità è inferiore e occupa più spazio nello zaino. Nonostante ciò, rimane una scelta molto affidabile per gli avventurieri che privilegiano la semplicità, la resistenza all'umidità e la facilità d'uso.

In sintesi, il sacco a pelo sintetico è una soluzione robusta e pratica per condizioni umide o incerte, offrendo un'alternativa economica e durevole per chi vuole partire ben equipaggiato senza spendere una fortuna.

 

I criteri per scegliere bene

Un buon sacco a pelo si sceglie in base a diversi criteri essenziali legati alla vostra destinazione, alla vostra corporatura e al tipo di avventura. Ecco quelli da non trascurare :


1. Le temperature d'uso

Ogni sacco è accompagnato da indicazioni di temperatura :
 

  • Temperatura di comfort : quella alla quale dormirete senza avvertire freddo.
  • Temperatura limite di comfort : potrete ancora dormire, ma il comfort sarà ridotto.
  • Temperatura estrema : al di sotto di questa temperatura rischiate l'ipotermia.
     

Attenzione, basate sempre la vostra scelta sulla temperatura di comfort, e prevedete un margine di sicurezza se siete freddolosi.


2. Le condizioni climatiche

Pioggia, umidità, vento, altitudine... In base al clima della vostra destinazione orientatevi verso un modello in sintetico o in piuma, con un tessuto esterno idrorepellente se necessario.


3. Il peso e la comprimibilità

Se partite per un trek di più giorni portando tutto il vostro materiale sulle spalle, optate per un sacco a pelo leggero e compatto, senza scendere a compromessi sull'isolamento. Il piumino è allora un'ottima scelta.


4. La vostra sensibilità al freddo

Alcune persone sono naturalmente freddolose. Prevedete quindi un sacco con una temperatura di comfort inferiore a quella che vi aspettate, oppure aggiungete una fodera termica. Pensate anche ai modelli con collare anti-freddo, cappuccio regolabile e cerniera rinforzata.


5. Le vostre condizioni di riposo

Dormite in rifugio, in amaca, sotto tenda o all'aperto? Il tipo di riparo influisce sul calore di cui avrete bisogno. In tenda il calore si trattiene più facilmente. All'aperto il freddo può insinuarsi rapidamente.


6. Le allergie

Le persone allergiche al piumino si orienteranno naturalmente verso modelli in fibre sintetiche, ipoallergenici e facili da lavare.

 

I marchi imprescindibili

Su Tonton Outdoor selezioniamo i migliori marchi di sacchi a pelo, testati e approvati da avventurieri e trekker appassionati :
 

  • Sacchi a pelo Sea to Summit : comprimibilità, leggerezza, prestazioni termiche.
  • Sacchi a pelo Nemo : robustezza americana e comfort di alto livello.
  • Sacchi a pelo Therm-a-Rest : imbottitura tecnica e isolamento eccezionale.
  • Sacchi a pelo Millet : il riferimento francese per i bivacchi in tutte le stagioni.
  • Sacchi a pelo Rab : eccellenza termica e savoir-faire britannico.
  • Sacchi a pelo Ferrino : esperienza italiana per condizioni impegnative.




In conclusione, il sacco a pelo è molto più di un semplice piumino

Il sacco a pelo è l'elemento chiave delle vostre notti outdoor. È lui a garantire il vostro calore, il vostro comfort e la vostra sicurezza. Che sia in piuma o sintetico, ultra-leggero o molto caldo, deve corrispondere alle vostre esigenze, alla vostra destinazione e alla vostra morfologia. Da Tonton Outdoor vi aiutiamo a fare la scelta giusta, affinché ogni notte sia una notte riuscita, anche nel mezzo del nulla. Consultate la nostra guida all'acquisto per scegliere il miglior sacco a pelo secondo i vostri criteri !

Loading...