Guanti da escursionismo: comfort, protezione e tecnicità a portata di mano
Le mani sono spesso le grandi dimenticate dell’equipaggiamento da escursione. Eppure questo accessorio protettivo merita tanta attenzione quanto i Suoi piedi o la Sua schiena. Che affronti freddo, vento, pioggia o terreni scoscesi, i guanti da escursionismo sono i Suoi alleati per esplorare la natura con fiducia. Scopra la nostra selezione di modelli tecnici, confortevoli e adatti a tutte le stagioni, dalla primavera ai grandi freddi dell’inverno alpino.
Perché indossare dei guanti in escursionismo?
Escursioni in montagna, camminata nordica, trekking di lunga distanza o una semplice passeggiata nel bosco: le Sue mani sono sollecitate in ogni momento. Proprio come il cappello da escursionismo, i guanti non sono solo un accessorio di comfort. Sono un vero e proprio equipaggiamento di protezione.
Una barriera contro gli elementi
Vento tagliente, temperature negative, umidità persistente… I guanti proteggono la pelle da congelamenti, screpolature e irritazioni. Alcuni modelli integrano una membrana impermeabile e antivento come GORE-TEX, per mantenere le mani asciutte e calde anche in caso di meteo capriccioso.
Una migliore presa sui bastoni e sul terreno
Sia in salita sia in discesa, le Sue mani entrano in contatto con i bastoncini o con il terreno (sassi, corde, radici). Guanti dotati di palme rinforzate o antiscivolo offrono una aderenza ottimale e riducono l’affaticamento muscolare. Un vero vantaggio sui sentieri tecnici o innevati.
Protezione contro le aggressioni esterne
Rami, pietre taglienti, insetti, vegetazione pungente: i guanti fungono anche da corazza per prevenire tagli e graffi. Diventano essenziali fuori sentiero o in passaggi impegnativi.
Quali guanti da escursionismo scegliere in base alla stagione?
Non esiste un unico tipo di guanto universale, ma una gamma completa pensata per adattarsi a ogni uso e a ogni condizione meteorologica. Ecco come scegliere i guanti in base al periodo dell’anno.
Guanti da escursionismo per l’estate e la mezza stagione
In condizioni temperate, privilegi i guanti leggeri e traspiranti. Il loro materiale sottile (spesso in maglia sintetica o softshell) offre una buona aerazione pur garantendo una barriera protettiva contro gli sfregamenti e i raggi UV. Alcuni modelli sono compatibili con gli schermi tattili, per consultare il Suo GPS senza toglierli.
Guanti da escursionismo per l’inverno e i trekking alpini
Quando le temperature scendono, opti per dei guanti isolanti. Il pile, la lana merino o le imbottiture sintetiche tipo Primaloft garantiscono calore efficace, anche in condizioni umide. Alcuni guanti sono dotati di gusci idrorepellenti e antivento, perfetti per affrontare neve o raffiche in quota.
Guanti modulabili e sovramuffole
Per gli escursionisti che amano condizioni estreme o uscite lunghe, i sistemi 2-in-1 (guanto + sovramuffola) permettono di modulare la protezione in funzione delle variazioni di temperatura. Questo tipo di soluzione è apprezzato anche in spedizione o in alpinismo.
Guanti impermeabili: la Sua migliore difesa contro la pioggia
Camminare sotto la pioggia non dovrebbe mai significare mani fradice. I guanti impermeabili da escursionismo sono progettati per bloccare l’umidità esterna, sia essa pioggia, neve bagnata o nebbia fitta. Dotati di membrane tecniche (GORE-TEX, OutDry, DryVent o simili) o di un trattamento idrorepellente durevole (DWR), questi guanti assicurano una protezione affidabile senza compromessi sul comfort.
Alcuni modelli includono anche una sovramuffola integrata o estraibile, molto utile in caso di acquazzone improvviso. Sono particolarmente apprezzati durante le escursioni in clima oceanico, in zone umide o nelle stagioni di transizione, dove il tempo può cambiare rapidamente. Leggero, compatto ed efficace, il guanto impermeabile è un indispensabile nello zaino.
Guanti da escursionismo Gore-Tex GORE-TEX
La membrana GORE-TEX è diventata un riferimento imprescindibile per affrontare le peggiori condizioni meteorologiche durante le escursioni. Integrata nei guanti tecnici, agisce come una barriera impermeabile pur permettendo alla traspirazione di fuoriuscire. Risultato: le mani restano asciutte, sia all’interno sia all’esterno, anche sotto pioggia battente o durante sforzi intensi. I guanti da escursionismo GORE-TEX sono ideali per i trekking in montagna, le spedizioni nordiche o gli escursionisti che non temono alcun meteo.
Oltre alla membrana performante, questi guanti combinano spesso altre tecnologie: fodera in pile, palma rinforzata, taglio ergonomico e dettagli pratici come polsi regolabili o zone touch. Vanno bene tanto per i camminatori alpini quanto per gli appassionati di ciaspolate.
I criteri tecnici da privilegiare
Oltre alla stagionalità, altri criteri devono guidare la Sua scelta per garantire un buon compromesso tra performance, comfort e durata.
Isolamento e traspirabilità
L’isolamento termico deve adattarsi alla Sua pratica. Troppo caldo farà sudare le mani. Non sufficiente, lascerà filtrare il freddo. Il giusto equilibrio dipenderà dall’intensità dello sforzo e dalla Sua sensibilità al freddo. AssicuriSi inoltre che i Suoi guanti evacuino bene l’umidità per evitare l’effetto “mani bagnate”.
Presa e destrezza
Un buon guanto deve offrire libertà di movimento e non ostacolare le Sue manipolazioni: fissare una cinghia, aprire una cerniera, regolare lo zaino o consultare una cartina. Alcuni modelli sono preformati, rinforzati a livello di palma e dita, o integrano inserti antiscivolo per una destrezza ottimale.
Compatibilità con gli schermi tattili
Pratico per consultare il Suo orologio GPS o il telefono senza togliere i guanti. La presenza di zone touch sulle punte delle dita è un vantaggio non trascurabile, soprattutto in inverno.
Solidità e resistenza all’abrasione
Cuciture rinforzate, tessuti durevoli (ripstop, pelle sintetica, softshell) e un buon supporto garantiscono la longevità dei Suoi guanti, anche in caso di uso intensivo. Se usa regolarmente bastoncini o scala su terreni rocciosi, preferisca modelli rinforzati.
Le grandi marche di guanti da escursionismo
Da Tonton Outdoor selezioniamo i migliori marchi per accompagnarLa in montagna come nel bosco, con qualsiasi tempo:
- Black Diamond : guanti tecnici con un eccellente rapporto peso/calore, apprezzati nello sci alpinismo e nell’alpinismo.
- Millet e Rab : guanti studiati per le condizioni alpine, con isolamento performante e membrana impermeabile.
- La Sportiva e Salomon : guanti per trail e escursionismo leggero, ergonomici e tecnici.
Come prendersi cura dei Suoi guanti da escursionismo?
Guanti ben mantenuti La accompagneranno per più stagioni. Ecco alcuni consigli per prolungarne la vita:
- Lavare i guanti a mano in acqua tiepida con un sapone delicato, salvo diversa indicazione del produttore.
- Asciugarli all’aria, lontano da una fonte di calore diretta.
- Impermeabilizzarli regolarmente se presentano una membrana o un trattamento idrorepellente.
- Riporli distesi, senza comprimerli, per evitare deformazioni.
La nostra selezione di guanti per tutte le Sue escursioni
Da Tonton Outdoor crediamo che un buon equipaggiamento faccia la differenza. La nostra gamma di guanti da escursionismo risponde alle esigenze di tutte le pratiche, dalla passeggiata contemplativa alla traversata invernale. Guanti leggeri, guanti impermeabili, modelli antivento, foderati in pile o touch: trovi il guanto che La seguirà su tutti i sentieri. E se desidera scoprire ancora più dettagli per scegliere la coppia giusta di guanti o muffole, scopra la nostra guida pratica.
Esplori la nostra selezione e si attrezzi per tutte le stagioni, con prodotti testati e approvati dai nostri esperti appassionati.