Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Cappelli e bobs da escursionismo

Trovi il compagno di escursione ideale, quello che proteggerà la sua testa, i suoi occhi e le sue orecchie!

Hai visto 13 articoli su 13

Accessori outdoor imprescindibili per tutti gli appassionati della natura, i bobs e i cappelli da escursionismo offrono molto più di una semplice protezione dagli elementi. Progettati per affrontare i raggi cocenti del sole, gli acquazzoni improvvisi o le raffiche di vento, si distinguono dai copricapi classici per la loro concezione tecnica. Che lei parta per un'escursione in quota, un trek tropicale o un'avventura sui sentieri costieri, questi cappelli outdoor si adattano a ogni ambiente e garantiscono comfort, praticità e sicurezza di fronte ai capricci del meteo.

 

Perché scegliere un bob o un cappello da escursionismo specifico?

Scegliere un bob o un cappello da escursionismo tecnico, non è solo una questione di stile: è soprattutto una questione di protezione e comfort. Questi copricapi sono realizzati con materiali leggeri, traspiranti e spesso idrorepellenti o con protezione UV. La loro progettazione pensata per l'outdoor garantisce un'asciugatura rapida, una buona ventilazione e talvolta anche una protezione contro le zanzare. Si adattano perfettamente grazie a cordini di regolazione o fasce regolabili, per rimanere ben saldi anche con il vento. Infine, la loro ala ampia o modulabile protegge efficacemente il viso, la nuca e talvolta le orecchie. Un indispensabile per tutte le attività di escursionismo, dalle passeggiate nel bosco ai trek in quota.

Alcuni modelli si ripiegano facilmente in una tasca dello zaino, altri puntano su materiali riciclati o design innovativi. In sintesi, scegliere un cappello da escursionismo è investire in un accessorio utile, tecnico e durevole.

 

I diversi tipi di bobs e cappelli da escursionismo

Perché ogni ambiente impone le sue esigenze, esistono diversi tipi di cappelli da escursionismo. La scelta dipenderà dal meteo, dal terreno, dalla durata della camminata e, naturalmente, dalle sue preferenze personali. Alcuni privilegiano la leggerezza, altri la protezione massima o la versatilità.

 

Il bob da escursionismo

Compatto, leggero e versatile, il bob resta il preferito degli escursionisti che cercano un copricapo discreto e pratico. Realizzato in materiali tecnici, offre una buona protezione solare pur riponendosi facilmente nello zaino. Come il bob da trail running, il bob da escursionismo le conferirà un aspetto deciso sui sentieri, anche di montagna!

 

  • Ultra leggero, spesso in poliestere o nylon
  • Asciugatura rapida e buona evacuazione del sudore
  • Talvolta trattamenti anti-UV o anti-insetto
  • Ala morbida per un trasporto facilitato
  • Modelli regolabili con cordino

 

Il bob da escursionismo è ideale per le camminate estive, le escursioni su sentieri facili o i viaggi leggeri.

 

Il cappello a tesa larga

Per una protezione massima contro il sole, il cappello a tesa larga rimane un must. Il suo design copre il viso, le orecchie e la nuca, rendendolo perfetto per i trek in montagna, il deserto o le lunghe escursioni sotto il sole.

 

  • Ala rigida o semi-rigida per un sostegno ottimale
  • Materiali leggeri con protezione anti-UV
  • Ventilazione assicurata da occhielli o inserti in mesh
  • Cordino di regolazione per evitare che voli via
  • Alcuni modelli con copri-nuca integrato

 

È perfetto per le lunghe uscite estive, le escursioni esposte e i climi caldi.

 

Il cappello impermeabile o antivento

Quando il meteo peggiora, il cappello impermeabile prende il posto del bob classico. Protegge efficacemente dalla pioggia sottile o dal vento, rimanendo comunque leggero e comprimibile.

 

  • Membrana impermeabile o trattamento idrorepellente durevole
  • Cuciture impermeabili in alcuni modelli
  • Antivento per le uscite in montagna
  • Regolabile e confortevole
  • A volte foderato in pile per maggiore calore

 

Ideale per le escursioni con tempo incerto o i trek in climi umidi.

 

I criteri per scegliere bene il suo bob o il suo cappello da escursionismo

Un buon cappello da escursionismo deve adattarsi alla sua pratica, ma anche alla sua morfologia e alle condizioni in cui cammina. Ecco i criteri essenziali da prendere in considerazione per fare la scelta giusta.

 

Protezione solare e trattamento UV

La prima funzione di un cappello da escursionismo è la protezione dal sole. I materiali tecnici anti-UV garantiscono un'efficace barriera contro i raggi nocivi.

 

  • Tessuti certificati UPF 50+
  • Protezione del viso, delle orecchie e della nuca
  • Ala ampia o copri-nuca integrato
  • Colori chiari per riflettere meglio il calore
  • Alcuni materiali trattati anti-insetto

 

Un indispensabile per le escursioni estive o le regioni soleggiate.

 

Traspirabilità e comfort

Un cappello che trattiene calore o umidità può diventare rapidamente fastidioso. La traspirabilità è quindi essenziale, soprattutto per le lunghe camminate al sole.

 

  • Materiali leggeri e traspiranti (nylon, poliestere, mesh)
  • Occhielli di aerazione o pannelli in mesh
  • Fascia anti-sudore integrata
  • Cucitura ergonomica per una buona tenuta
  • Modelli facilmente regolabili

 

La combinazione perfetta tra comfort termico e libertà di movimento.

 

Impermeabilità e resistenza al vento

Quando il tempo peggiora, è meglio poter contare su un cappello resistente. Impermeabilità, idrorepellenza e protezione antivento sono elementi essenziali in escursionismo.

 

  • Trattamento DWR o membrana impermeabile
  • Cuciture sigillate in alcuni modelli
  • Materiali resistenti all'abrasione
  • Sostegno rinforzato con cordino o elastico
  • Alcuni modelli versatili, sia anti-UV che impermeabili

 

Una garanzia di comfort e protezione qualunque siano le condizioni meteo.

 

Le tendenze attuali dei bobs e cappelli da escursionismo

Oggi i marchi dell'escursionismo puntano sulla tecnicità ma anche sull'eco-responsabilità e sul design. I cappelli da escursionismo seguono questa tendenza con materiali innovativi, stili essenziali e una produzione più rispettosa dell'ambiente. I modelli reversibili, i tessuti riciclati o i trattamenti senza PFC si stanno diffondendo. Alcuni propongono design ispirati all'outdoor lifestyle, perfetti sia in montagna che in città. Altri mettono l'accento sulla performance pura, con materiali tecnici ultraleggeri o protezioni UV rafforzate.

 

Eco-progettazione e materiali riciclati

 

  • Uso di poliestere riciclato o cotone biologico
  • Produzione certificata senza PFC o con etichetta Bluesign
  • Impegno dei marchi per la durabilità
  • Design sobri e senza tempo
  • Produzione locale o a basso impatto

 

Polivalenza e modularità

 

  • Modelli reversibili o con bordi ripiegabili
  • Cappelli trasformabili con bavero rimovibile
  • Copricapi multi-attività (trek, viaggio, escursionismo)
  • Maggiore leggerezza e compattezza
  • Look sobrio per un uso quotidiano

 

I bobs e i cappelli da escursionismo diventano accessori allo stesso tempo tecnici, estetici e responsabili.

 

I marchi imprescindibili

Alcuni marchi si distinguono per la qualità e la tecnicità dei loro bobs e cappelli da escursionismo.

 

  • Patagonia
  • The North Face
  • Columbia
  • Salomon
  • Ciele

 

La loro esperienza outdoor, la scelta di materiali tecnici e l'impegno per l'ambiente li rendono riferimenti sicuri per equipaggiare gli escursionisti esigenti. Questi marchi coniugano innovazione, comfort e stile, per cappelli tanto pratici quanto durevoli.

 

In sintesi: il bob e il cappello da escursionismo, molto più di un semplice accessorio outdoor

Accessorio indispensabile, il bob o il cappello da escursionismo offre molto più di una semplice protezione dal sole. La accompagneranno in tutte le sue avventure, assicurando comfort, sicurezza e tecnicità. Scegliere un cappello adatto alle proprie esigenze significa garantirsi un'esperienza di escursionismo piacevole, qualunque siano le condizioni meteo. I modelli moderni offrono una combinazione ideale di leggerezza, funzionalità e stile. E grazie ai marchi impegnati, oggi è possibile coniugare performance e responsabilità ambientale.

Loading...