Ghette per trail e escursionismo: l'essenziale contro sabbia e fango!
Per quanto possiate scegliere scarpe da trekking gore-tex alte per le vostre avventure in natura o scarpe da trail running adatte a terreni fangosi o sabbiosi, finisce sempre che raccogliete materiale all'interno delle scarpe! Per evitare questi spiacevoli inconvenienti durante un'escursione o un'uscita trail, le ghette fanno la differenza!
Le ghette da trekking: modelli alti e resistenti.
In escursione come nel trail, le ghette sono indispensabili quando il terreno è troppo umido o in cattive condizioni, ma, come per molti dei nostri equipaggiamenti sportivi outdoor, le ghette da trekking sono diverse da quelle da trail.
In escursione, le ghette adatte sono più alte e più spesse rispetto a quelle dedicate al trail running. Vi proteggeranno dalla pioggia, dalla neve, dalla sabbia e dai micro-ciottoli e vi consentiranno inoltre di evitare le zecche durante il passaggio nella vegetazione. Ovviamente, vi proteggeranno perfettamente anche dal fango, se il terreno è fradicio.
Potete indossarle su qualsiasi paio di scarpe da trekking non appena ne sentirete il bisogno.
Le ghette per trail running: modelli leggeri e performanti.
Nel trail running, le ghette sono spesso utilizzate per i trail su terreni molto fangosi o durante le prove nel deserto, come il mitico Marathon des sables, per esempio. Di efficacia formidabile, vi permettono di fermare i sassolini che sembrano ostinati a entrare nella vostra scarpa. Così guadagnerete in comfort e in tempo, quando questo conta per voi. Molto leggere e piuttosto confortevoli, si faranno presto dimenticare durante il vostro sforzo.
Potrete indossarle sia sulle vostre scarpe da trail sia sulle scarpe da trekking a tomaia bassa. Proteggono perfettamente i vostri piedi da fango, sabbia e pioggia, anche questo!