Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Scarpe da trekking basse

Leggere e traspiranti, le nostre scarpe basse sono ideali per escursioni su terreni pianeggianti, camminate veloci o per l'uso quotidiano.

Hai visto 40 articoli su 166

Scarpe da trekking basse 

Le scarpe da trekking a taglio basso sono perfette per gli escursionisti in cerca di leggerezza, libertà di movimento e comfort sui sentieri poco tecnici. Meno ingombranti dei modelli alti, sono ideali per uscite diurne, trekking estivi o camminate veloci. Il loro design versatile conquista sia i principianti sia gli appassionati della natura.
 

Perché scegliere scarpe da camminata specifiche?

Le scarpe da trekking a taglio basso sono particolarmente apprezzate dagli escursionisti che ricercano dinamismo e versatilità. La loro progettazione risponde alle esigenze dei terreni moderati e dei ritmi sostenuti, garantendo al contempo un comfort ottimale. Ecco i principali vantaggi che spiegano la loro crescente popolarità:
 

  • Massima libertà di movimento alla caviglia : senza gambale alto, la caviglia rimane mobile, favorendo una falcata naturale, più fluida e più veloce.
  • Peso ridotto per un affaticamento minimo durante le lunghe camminate : più leggere dei modelli alti, alleggeriscono ogni passo, permettendo di camminare più a lungo senza sensazione di pesantezza.
  • Eccellente traspirabilità, ideale per condizioni calde : i materiali utilizzati (mesh arieggiato, tessuti tecnici) consentono una ventilazione efficace del piede, limitando la sudorazione e il surriscaldamento.
  • Asciugatura rapida dopo pioggia o passaggi umidi : oltre ad essere traspiranti, queste scarpe si asciugano rapidamente, evitando sensazioni di umidità prolungata e migliorando il comfort durante la giornata.
  • Perfette per la camminata veloce e il fast hiking : il loro design leggero, il grip e la dinamicità le rendono alleate ideali per escursioni attive a ritmo sostenuto.
     

Le scarpe a taglio basso sono quindi una scelta intelligente per coniugare comfort, agilità e performance, mantenendo una sensazione di leggerezza sui sentieri.


 

I diversi tipi di scarpe da trekking basse

Tra tutte le scarpe da trekking disponibili sul mercato, i modelli a taglio basso si declinano in diverse categorie. Ciascuna risponde a usi specifici, in base alla vostra pratica (escursionismo ricreativo o sportivo), alle condizioni climatiche incontrate (caldo, umidità, pioggia) e al vostro livello di esperienza sui sentieri. Ecco le principali varianti da conoscere per fare la scelta giusta.
 

Scarpe basse classiche

Questi modelli versatili sono progettati per escursioni diurne o uscite su sentieri segnalati e poco tecnici. La loro costruzione combina comfort, stabilità e solidità per accompagnare sia gli escursionisti occasionali sia quelli abituali. La suola garantisce una buona aderenza su terreni asciutti o leggermente accidentati, mentre l'ammortizzazione protegge le articolazioni. Alcuni modelli offrono un gambale rinforzato per un mantenimento laterale ottimale, senza compromettere la libertà di movimento.

Da preferire se : Lei fa escursioni principalmente su sentieri asciutti, in foresta, in media montagna o in pianura.
 

Scarpe basse impermeabili

Queste scarpe sono dotate di una membrana impermeabile e traspirante, come il Gore-Tex®, progettata per mantenere i piedi asciutti consentendo al contempo l'evacuazione dell'umidità interna. Sono ideali per escursioni in zone umide, uscite con tempo variabile o attraversamenti di aree erbose al mattino, quando la rugiada è presente.

Da preferire se : Lei cammina in ambienti umidi o dal clima instabile, o desidera una protezione aggiuntiva contro pioggia e schizzi.
 

Scarpe basse minimaliste

Ispirate al movimento barefoot (o camminata naturale), queste scarpe ultra-leggere offrono un contatto diretto con il terreno. Dispongono di un'ammortizzazione ridotta, di una suola sottile e flessibile e generalmente presentano pochissimi rinforzi. L'obiettivo è stimolare la propriocezione e permettere al piede di lavorare naturalmente, il che può migliorare l'equilibrio e rafforzare i muscoli stabilizzatori.

Da preferire se : Lei è un escursionista esperto, abituato a una falcata naturale, e si muove su sentieri facili e non sassosi.


 

I criteri per scegliere bene scarpe da trekking a taglio basso

La scelta delle sue scarpe da trekking a taglio basso è fondamentale per garantire comfort, prevenire dolori articolari e ottimizzare le prestazioni sui sentieri. Diversi elementi devono essere considerati per trovare il modello più adatto alla sua pratica e alla sua morfologia.
 

Tipo di terreno

Il terreno su cui Lei si muove determina in larga misura il tipo di scarpa da privilegiare. Su sentieri scorrevoli o boschivi, un modello morbido e leggero sarà sufficiente. Se invece frequenta terreni ghiaiosi, sassosi o irregolari, scelga una scarpa dotata di una suola rigida, di un buon sostegno laterale e di una struttura rinforzata. Alcuni modelli sono inoltre pensati per offrire un'aderenza ottimale in discesa o su superfici scivolose.
 

Sostegno del piede

Anche con un taglio basso, il sostegno è cruciale per evitare distorsioni e garantire la stabilità del piede. Preferisca scarpe che mantengano bene il tallone in posizione e che offrano un buon supporto laterale. Una buona tenuta del mesopiede contribuisce anche a ridurre gli sfregamenti e il rischio di vesciche sulle lunghe distanze.
 

Traspirabilità vs impermeabilità

In base alla stagione e al meteo, la scelta tra traspirabilità e impermeabilità sarà determinante. In estate o in regioni calde, privilegi un modello con tomaia in mesh arieggiato per favorire la ventilazione e allontanare la sudorazione. Se si dirige in montagna, in foreste umide o con tempo incerto, preferisca una scarpa dotata di membrana impermeabile come il Gore-Tex®, che protegge dall'umidità lasciando comunque respirare il piede.
 

Peso

Il peso della scarpa influisce direttamente sulla sua resistenza e sul comfort di camminata. I modelli a taglio basso sono già più leggeri rispetto a quelli alti, ma alcune versioni ultra-light sono particolarmente apprezzate per l'escursionismo veloce o il fast hiking. Meno peso ai piedi significa meno affaticamento — è un punto strategico per le tappe lunghe.
 

Suola e grip

La suola esterna svolge un ruolo fondamentale nella sicurezza e nella performance. Deve offrire una buona aderenza su superfici sia asciutte sia bagnate. Le suole Vibram®, molto diffuse, sono rinomate per l'eccellente grip, la durabilità e il comfort di camminata. Consideri anche il profilo dei tacchetti: tacchetti profondi favoriscono l'aderenza su terreni fangosi, mentre tacchetti più piatti sono più adatti a suoli asciutti e duri.
 

Comfort e ammortizzazione

Il comfort complessivo dipende dalla calzata, dal tipo di ammortizzazione e dalla flessibilità dell'intersuola. Una buona ammortizzazione è essenziale se porta uno zaino o se cammina su terreni duri, come i sentieri sassosi. Verifichi anche la presenza di rinforzi sul tallone e sulla punta, utili per assorbire gli urti ed evitare traumi nelle lunghe distanze.

 

Le tendenze attuali delle scarpe da trekking a taglio basso

Le scarpe a taglio basso seguono oggi due principali tendenze: la massima leggerezza con modelli derivati dal trail running, e la sostenibilità, con materiali riciclati o di origine biologica. Si stanno affermando anche design più urbani, per un uso misto tra escursionismo e vita quotidiana. Infine, le tecnologie della suola migliorano offrendo un'ammortizzazione sempre più efficace senza compromessi sul peso. Troverà quindi scarpe da trekking molto simili alle scarpe da trail running


 

Le marche imprescindibili di scarpe da trekking a taglio basso

  • ​​​​​​​Salomon : specializzata nell'escursionismo veloce, con un eccellente sostegno
  • Merrell : nota per il comfort immediato e il buon rapporto qualità/prezzo
  • La Sportiva : tecnicità alpina e suole molto aderenti
  • Hoka : conosciuta per i suoi modelli molto ammortizzati e dinamici
  • Lowa : robustezza, durabilità e finiture curate
  • Columbia : buon equilibrio tra comfort, impermeabilità e prezzo

     

In sintesi: le scarpe da trekking basse, molto più di un semplice equipaggiamento outdoor

Le scarpe da trekking a taglio basso si impongono come la scelta ideale per escursioni leggere, dinamiche e estive. Coniugano libertà di movimento, comfort e tecnicità per accompagnarLa su tutti i sentieri con agilità e affidabilità. Proprio qui, scopra la nostra guida all'acquisto per scegliere le Sue scarpe da trekking !

Loading...