Scarpe da trekking con tomaia alta
Le scarpe da trekking con tomaia alta sono l’attrezzatura indispensabile per gli escursionisti in cerca di sostegno ottimale, di protezione e di robustezza su terreni tecnici, ripidi o instabili. Progettate per stabilizzare la caviglia e offrire un’eccellente stabilità, sono rivolte sia ai camminatori esperti sia agli appassionati che desiderano affrontare più giorni con uno zaino carico. Più rigide delle scarpe a tomaia bassa, garantiscono comfort, sicurezza e prestazioni sui sentieri più esigenti.
Perché scegliere scarpe da trekking a tomaia alta ?
Le scarpe con tomaia alta offrono vantaggi indiscutibili, soprattutto per le escursioni lunghe o i terreni complessi. Ecco perché dovrebbero far parte del suo equipaggiamento:
- Sostegno rinforzato della caviglia, riducendo il rischio di distorsioni su terreni irregolari
Protezione da urti e sfregamenti, grazie a una tomaia avvolgente
- Ideali per carichi pesanti, il sostegno è essenziale quando si porta uno zaino pesante
- Impermeabilità rinforzata, con modelli spesso dotati di membrane tecniche (tipo Gore-Tex®)
- Durata superiore, i materiali impiegati sono più resistenti all’abrasione e all’usura
Le scarpe da trekking con tomaia alta sono dunque una scelta sicura e confortevole per affrontare la montagna, i sentieri sassosi, il fango o le condizioni meteo imprevedibili.
I diversi tipi di scarpe da trekking a tomaia alta
In base alla sua pratica, al suo livello e agli ambienti in cui si muove, sono disponibili diversi tipi di scarpe con tomaia alta.
Scarpe alte per escursionismo classico
Questi modelli sono pensati per escursioni moderate o impegnative, su sentieri di montagna o di media montagna. La loro tomaia alta assicura un buon sostegno della caviglia, mentre la suola offre un’aderenza affidabile su terreni misti.
Da preferire se : parte per escursioni di un giorno o per più giorni, con uno zaino moderatamente carico, su terreni vari.
Scarpe alte da trekking
Più robuste e più rigide rispetto ai modelli classici, le scarpe da trekking sono progettate per lunghe distanze, condizioni estreme e terreni tecnici. Sono perfette per escursioni alpine, trek impegnativi ed espedizioni. Sono comunque diverse dalle scarpe da montagna.
Da preferire se : parte per più giorni con uno zaino pesante, in montagna o in ambienti esigenti (neve, roccia, forti dislivelli).
Scarpa alta impermeabile
La maggior parte delle scarpe con tomaia alta dispone di membrane impermeabili (Gore-Tex®, eVent®, ecc.) che proteggono i suoi piedi dall’umidità pur evacuando il sudore. Sono ideali per escursioni in clima umido o in quota.
Da preferire se : escorre in ogni condizione meteo, in zone umide o fangose, o se attraversa frequentemente fiumi o aree inzuppate.
I criteri per scegliere bene le scarpe da trekking a tomaia alta
Scegliere correttamente le sue scarpe da trekking a tomaia alta significa garantire comfort, sicurezza e prestazioni su ogni tipo di percorso. Ecco gli elementi principali da considerare.
Tipo di terreno
Le scarpe con tomaia alta sono particolarmente adatte a terreni accidentati, ripidi, fangosi o instabili. Quanto più il terreno è tecnico, tanto più avrà bisogno di un modello rigido, rinforzato e dotato di una suola ad alta aderenza.
Sostegno e stabilità
Il grande vantaggio dei modelli a tomaia alta risiede nel sostegno della caviglia. Verifichi che la scarpa avvolga bene la caviglia senza comprimerla. Un buon allacciamento (con ganci autobloccanti, per esempio) garantisce un’eccellente stabilità, soprattutto con uno zaino carico.
Impermeabilità e traspirabilità
Le migliori scarpe combinano una membrana impermeabile con una buona traspirabilità per evitare l’accumulo di calore o umidità. Ciò è particolarmente importante durante le lunghe giornate di cammino in montagna, dove il meteo può cambiare rapidamente.
Peso
Le scarpe con tomaia alta sono più pesanti dei modelli bassi, ma alcuni produttori oggi propongono modelli leggeri e performanti. Se parte per un trek, un modello più rigido e quindi più pesante sarà spesso preferibile per la durata e la protezione che offre.
Suola e aderenza
Opti per una suola esterna robusta con una buona presa su terreni asciutti, umidi, fangosi o sassosi. Le suole Vibram® o Contagrip® sono particolarmente efficaci e apprezzate per la loro affidabilità e durata.
Ammortizzazione e comfort
L’ammortizzazione è fondamentale, soprattutto se cammina con uno zaino. Verifichi la qualità dell’intersuola (EVA, schiuma PU...) e si assicuri che la scarpa offra sufficiente comfort a livello del tallone, del mesopiede e delle dita.
Tendenze attuali delle scarpe da trekking a tomaia alta
Il mercato del trekking si sta orientando verso scarpe tecniche ma più leggere, con materiali innovativi e design moderni. Ciò vale in generale per le scarpe da trekking. Nel settore delle scarpe alte, osserviamo un crescente interesse per :
- I modelli ibridi, che uniscono il sostegno di una tomaia alta al comfort di una tomaia bassa
- Le scarpe ecosostenibili, realizzate con materiali riciclati o provenienti dall’economia circolare
I modelli femminili adattati, con sagomature specifiche e un migliore adattamento morfologico
- I sistemi di allacciatura rapida, ispirati al trail, che facilitano la regolazione in condizioni reali
- Le scarpe termoformabili o con plantari interni adattabili, per un comfort su misura
I marchi puntano inoltre sull’ergonomia e sull’ottimizzazione del peso, affinché protezione e stabilità non siano più sinonimo di ingombro.
I migliori marchi
Alcuni marchi sono riconosciuti per la loro esperienza nella progettazione di scarpe da trekking a tomaia alta :
- Salomon : tecnicità, leggerezza e comfort, spesso usate per il fast hiking su terreni impegnativi
- Lowa : specialista del trekking, molto apprezzata per la sua robustezza e la qualità di fabbricazione
- Meindl : comfort di alta gamma, finiture curate e modelli adatti alle lunghe distanze
- La Sportiva : molto usata in montagna, per terreni tecnici e avvicinamenti alpini
- Scarpa : ottima rigidità, perfetta per l’alpinismo leggero e i trek intensivi
- Hanwag : scarpe solide e durevoli, spesso cucite a mano per una resistenza massima
In breve : le scarpe alte da trekking, molto più di un semplice equipaggiamento outdoor
Le scarpe da trekking con tomaia alta sono molto più di un accessorio: sono un vero strumento di sicurezza e comfort per gli appassionati di montagna e degli spazi aperti. Grazie al loro sostegno, alla loro protezione e alla loro affidabilità, Le permettono di affrontare tutti i sentieri, anche i più impegnativi, con serenità. Una scelta essenziale per camminare lontano, a lungo e con piena fiducia. Per scegliere al meglio le sue scarpe da trekking a tomaia alta, consulti la nostra guida pratica !