Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Sandali da trekking e camminata

Per le avventure estive, scegliete sandali da trekking confortevoli e antiscivolo, ideali per i terreni umidi.

Hai visto 40 articoli su 44

Sandali da trekking di qualità da Tonton Outdoor

Le sandali da trekking sono diventate una reale alternativa alle scarpe chiuse per le escursioni estive o le camminate su terreni poco tecnici. Leggere, arieggiate e confortevoli, permettono di camminare a piedi freschi pur garantendo una protezione adeguata e un grip efficace. A lungo riservate alle passeggiate leggere, le sandali tecniche si impongono oggi sui sentieri, lungo i corsi d'acqua e persino in viaggio. Offrono una soluzione ideale per chi cerca traspirabilità, versatilità e libertà.


Perché scegliere sandali da trekking specifiche?


  • Massima traspirabilità, ideale in estate o nei climi tropicali
  • Sicurezza e tenuta, anche su sentieri irregolari o bagnati
  • Comfort immediato, senza rodaggio o vesciche
  • Polivalenza, utilizzabili in escursione, in viaggio o in bivacco
    Asciugatura rapida, perfette per attraversamenti di corsi d'acqua o zone umide
     

Le sandali da trekking rappresentano dunque una soluzione ingegnosa per godersi le camminate nella natura con leggerezza e comfort, mantenendo al contempo una buona protezione sotto il piede.


 

I diversi tipi di sandali da trekking

In base al vostro livello, all'ambiente e alle vostre esigenze, sul mercato sono disponibili diversi tipi di sandali da trekking. Come quando si sceglie una scarpa bassa, per esempio. Dalla semplice sandalo da passeggio ai modelli più robusti, ogni configurazione risponde a esigenze specifiche.


Sandali da trekking leggere

Ideali per passeggiate tranquille, viaggi e escursioni facili con tempo caldo, queste sandali privilegiano leggerezza, flessibilità e aerazione. Si adattano perfettamente ai camminatori occasionali o ad attività all'aperto varie (campeggio, passeggiate costiere, visite turistiche).

Da preferire se : cercate una sandalo confortevole per un uso misto (tempo libero, passeggio, viaggio).


Sandali da trekking tecniche

Progettate per terreni accidentati, queste sandali integrano suole spesse con tacchetti, sistemi di allacciatura efficaci e talvolta para-pietre. Offrono una buona protezione delle dita e un sostegno rinforzato del piede, anche su sentieri sassosi o fangosi.

Da preferire se : praticate escursioni su sentieri accidentati o cercate un'alternativa affidabile alla scarpa chiusa in estate.


Sandali da trekking anfibie

Mezzo sandalo, mezzo scarpa, questi modelli sono pensati per un utilizzo misto terra/acqua. Molto apprezzati per escursioni con guadi, attraversamenti di fiumi o per canyoning leggero, si asciugano rapidamente e mantengono un'eccellente aderenza anche da bagnati.

Da preferire se : praticate escursionismo acquatico o partite per viaggi in zone umide o tropicali.


 

I criteri per scegliere bene le sandali da trekking

Scegliere bene le proprie sandali da trekking significa garantirsi comfort, sicurezza e durabilità in condizioni talvolta impegnative. Ecco i criteri da considerare per fare la scelta giusta.


Tipo di utilizzo

Determinate innanzitutto l'uso principale delle vostre sandali: passeggiata occasionale, escursione estiva, viaggio, camminata su terreni bagnati, ecc. Le esigenze varieranno se operate su una spiaggia, un sentiero asciutto o un terreno montano.


Suola e aderenza

La suola è un elemento chiave: deve offrire un buon ammortizzamento e un'eccellente tenuta, anche su rocce bagnate o sentieri polverosi. Prediligete suole tipo Vibram® o equivalenti, con tacchetti profondi se affrontate terreni tecnici.


Sostegno del piede

Anche se aperta, una buona sandalo da trekking deve assicurare un sostegno saldo del piede. Verificate il sistema di regolazione (velcri, cinghie, fibbie rapide), la stabilità della suola e la tenuta del tallone. Alcune sandali offrono un sostegno vicino a quello di una scarpa bassa, ideale per escursioni dinamiche.


Protezione

I modelli più tecnici spesso includono un para-pietre o una punta rinforzata anteriormente per proteggere le dita da urti o sassi. Questo può fare una grande differenza su terreni accidentati.


Traspirabilità e asciugatura

Uno dei grandi vantaggi delle sandali è la loro ventilazione naturale. Assicuratevi però che i materiali utilizzati si asciughino rapidamente per evitare irritazioni dopo un'immersione.


Peso

Più una sandalo è leggera, più sarà piacevole da indossare in estate o in viaggio. Tuttavia, attenzione a non sacrificare stabilità e supporto in nome della leggerezza.


Comfort

Scegliete una soletta interna adatta alla forma del vostro piede, con un buon supporto dell'arco plantare. Alcuni modelli offrono anche una plantare sagomata, molto confortevole sulle lunghe distanze.


 

Le tendenze attuali delle sandali da trekking

Le sandali da trekking evolvono rapidamente per rispondere alle nuove pratiche outdoor e alle aspettative in termini di comfort, stile e ecodesign. Tra le tendenze del momento si osserva:


  • L'emergere di sandali minimaliste e ultraleggere, molto apprezzate per il cammino veloce o le lunghe escursioni estive
  • Lo sviluppo di modelli ibridi tra scarpa e sandalo, che combinano sostegno, protezione e ventilazione
  • Una crescente attenzione all'ecodesign, con sandali realizzate con materiali riciclati o di origine biologica
  • Design più urbani e polivalenti, per un uso tanto sui sentieri quanto in viaggio o nella vita quotidiana
  • L'integrazione di tecnologie di comfort avanzate: plantari ortopedici, ammortizzo EVA, schiume a memoria di forma…
     

I produttori puntano oggi su una polivalenza estrema, per sandali in grado di accompagnare gli escursionisti su tutti i tipi di terreno senza rinunciare allo stile.


 

I marchi imprescindibili

Alcuni marchi si sono imposti come punti di riferimento nel mercato delle sandali da trekking, grazie alla qualità dei loro prodotti, all'innovazione e al comfort:


  • Teva : pioniera della sandalo outdoor, con modelli robusti, funzionali e stilosi
  • Keen : celebre per le sue sandali con punta chiusa, perfette per terreni accidentati e umidi
  • Merrell : combina performance e comfort, con sandali tecniche pensate per l'escursionismo attivo
  • Ecco : propone sandali di fascia alta che uniscono design, comfort e leggerezza, ideali sia per il trekking che per l'uso quotidiano
  • Sidas : riconosciuta per le sue tecnologie di comfort e supporto plantare, offre anche soluzioni di personalizzazione adatte alle sandali tecniche.
  • Columbia : buon rapporto qualità/prezzo, con modelli impermeabili e confortevoli
  • Salomon : design sportivo e grip performante, perfette per il cammino veloce o le avvicinamenti
     

In sintesi: le sandali da trekking, molto più di un semplice accessorio estivo

Le sandali da trekking non sono più semplici calzature di complemento per la bella stagione. Grazie alla loro tecnicità, al comfort e alla versatilità, si impongono come una reale alternativa alle scarpe chiuse per le escursioni estive, i viaggi, i trekking leggeri o i terreni umidi. Se scelte con cura, vi accompagneranno sui sentieri come nella vita di tutti i giorni, unendo freschezza, libertà ed efficacia.

Loading...