Skip to content
Il mio carrello I miei preferiti Il blog dei tontons Contatto

Fasce cardiofrequenzimetro

Per ottenere dati precisi durante lo sforzo, scelga una fascia cardiofrequenzimetro.

Hai visto 8 articoli su 8

Quali sono i vantaggi di una fascia cardio Bluetooth e come ottimizzarne l'utilizzo? 

Sempre più apprezzato nell'ambito sportivo, in particolare nella corsa, il cardiofrequenzimetro si presenta sotto forma di orologio e/o di fascia. I suoi vantaggi sono molteplici: allenamenti ottimizzati, misurazioni delle prestazioni, gestione dello sforzo, unità di misura diverse e varie... 


Perché scegliere una fascia cardio oltre a un orologio GPS?

Più affidabile in termini di dati rispetto all'orologio, la fascia cardio si basa sulle pulsazioni rilevate al centro del corpo, diversamente da un semplice cinturino da polso, che registra il ritmo cardiaco a livello del polso. Posizionata sul petto, la fascia misura il battito e permette di valutare l'intensità degli sforzi effettuati


Come funziona la fascia Bluetooth ?

A contatto con la pelle, la fascia, posizionata a livello del torace, utilizza degli elettrodi che trasformano i battiti cardiaci in segnali. Questi segnali vengono quindi inviati al ricevitore, ovvero l'orologio indossato al polso. Queste informazioni vengono convertite in dati tramite il Suo orologio e la Sua app, sia che si tratti dei marchi Garmin, Suuntoo Polar, affinché Lei possa interpretarli correttamente. 


Quali dati misura la fascia cardio e quali sono i vantaggi? 

Come già accennato, i vantaggi legati all'uso di una fascia cardio sono molteplici. Con questo dispositivo elettronico si rende conto che i Suoi allenamenti sono più facili da programmare e da eseguire. Consente di ottenere con precisione il numero di pulsazioni al minuto del Suo cuore, sia durante lo sforzo sia a riposo, e il numero di calorie bruciate durante l'allenamento. 

Monitorando i Suoi dati, potrà poi ottimizzare i Suoi allenamenti, fissare un obiettivo di perdita di peso, misurare l'evoluzione dei Suoi sforzi e i progressi nel corso delle sedute, ottimizzare lo sforzo e il recupero, ma anche personalizzare gli impegni e adattare i Suoi obiettivi in base al Suo stato di forma preciso. 


In quali sport o discipline usare la fascia cardio?

La fascia si indossa per la pratica di tutti gli sport a sforzo da moderato a sostenuto. Pensiamo in particolare agli sport intensi come la corsa, il trail running, il triathlon o l'atletica e lo sci. Ma può anche indossarla per misurare i Suoi sforzi durante il escursionismo, il nordic walking, l'arrampicata o il crossfit

Loading...