Skip to content

Share this article

Attraversata degli Altopiani del Vercors

Attraversata degli Altopiani del Vercors

Tra la Drôme e l'Isère 4 giorni 58 km

Attraversata degli alti pianori del Vercors, un’avventura di 4 giorni nel cuore di una riserva naturale protetta !

Il massiccio del Vercors si estende su 1350 km², a cavallo tra la Drôme e l’Isère. Questo massiccio montuoso prevalentemente calcareo costeggia la capitale delle Alpi, Grenoble, e riserva piacevoli sorprese grazie alla sua triplice influenza mediterranea, oceanica e continentale ! Oggi Tonton Outdoor Le propone di scoprire un’escursione fuori dal comune, nel cuore della riserva naturale altamente protetta degli alti pianori del Vercors


4 giorni di trekking in autonomia sugli alti pianori del Vercors

La riserva naturale degli alti pianori si trova nella parte più alta del massiccio ed ha ottenuto questo status nel 1985 per proteggere questo polmone verde dagli impatti delle attività umane. Lungo il percorso non incontrerà né strade né villaggi: le uniche attività umane che potrà incrociare sono il pastorale, il trekking o la selvicoltura. Per quanto riguarda fauna e flora, però, ne avrà a sufficienza! Marmotte, camosci, stambecchi, avvoltoi e una vegetazione variegata le offriranno uno spettacolo continuo lungo il cammino ! Estendendosi per una ventina di chilometri, la riserva naturale degli alti pianori del Vercors è un vero e proprio rifugio di pace, dove riconnettersi con la natura diventa essenziale.

Se queste poche righe Le hanno messo l’acquolina in bocca, è nel posto giusto per preparare la Sua prossima escursione itinerante nel Vercors ! Prepari le scarpe da trekking, porti un buon e uno equipaggiamento da trekking !

L’itinerario si svolge generalmente in 4 giorni e 3 notti e comprende circa 58 km. Da Châtillon-En-Diois a sud, a Corrençon-En-Vercors a nord, segue il GR31. Da sud a nord o viceversa, la scelta è Sua ! Tenga presente solo che iniziando da nord il dislivello positivo sarà leggermente ridotto, ma la prima tappa risulterà più impegnativa in questo senso con zaini ben carichi !

Poiché gli alti pianori del Vercors sono preservati al massimo dall’attività umana, non troverà rifugi lungo il percorso, bensì capanne non custodite, utilizzate in estate dai pastori ! Queste capanne offrono generalmente qualche posto per sdraiarsi, la possibilità di fare un fuoco e talvolta anche un tavolo e delle sedie: il minimo confort al riparo! Se però desidera ancora più avventura, sappia che il bivacco è autorizzato sugli alti pianori ! Sono però vietati i fuochi !

Consideri inoltre che non troverà punti di rifornimento alimentare lungo il percorso. Dovrà quindi prevedere tutto l’occorrente prima della partenza… e portarselo sulle spalle!! pasti liofilizzati saranno i Suoi migliori alleati per alleggerire al massimo lo zaino !

Infine, il massiccio del Vercors essendo calcareo, l’acqua che scorre sui suoi suoli si infiltra rapidamente e le sorgenti diventano sempre più rare. AssicuriSi quindi di informarsi bene sui punti d’acqua prima della partenza !


L’itinerario in 4 tappe :

  • Châtillon-en-Diois - Cabane de Châtillon : 8 km, 1265 m D+
  • Cabane de Châtillon - Cabane de Chaumailloux : 13 km, 300 m D+
  • Cabane de Chaumailloux - Jasse du Play : 20 km, 900 m D+
  • Jasse du Play - Corrençon-en-Vercors : 18 km, 250 m D+

Ora che è pronto per l’avventura, non Le resta che godere della natura splendida che La attende ! Se non è ancora completamente equipaggiato per i sentieri e per l’itineranza, Tonton Outdoor sarà felice di offrirLe tutti i suoi consigli !

Loading...