ULTRA MARIN®: IL GIRO DEL GOLFO DI MORBIHAN IN TRAIL
Dal 2005, l'Ultra Marin percorre i sentieri escursionistici che circondano il Golfo di Morbihan. Per 3 giorni, sono oltre 10.000 partecipanti a riunirsi a Vannes per prendere il via a una delle 7 prove proposte dagli organizzatori. Dai 29 km ai 175 km, questa esperienza sportiva unica è l'occasione ideale per mettersi alla prova.
Il Grand Raid (177 km)
Considerata la gara di punta dell’evento, il Grand Raid è un ultra trail di 175 km che segue i diversi sentieri attorno al Golfo di Morbihan. Con l’80% del percorso lungo le coste, la partenza si svolge al porto di Vannes e a metà gara i corridori salgono su una barca che li porta ad Arzon, da Locmariaquer o viceversa. L’obiettivo? Completare l’intero giro del Golfo di Morbihan attraversando i sentieri di una baia riconosciuta tra le più belle al mondo! I partecipanti godono di paesaggi mozzafiato lungo tutto il percorso, passando da una cala all’altra, attraversando spiagge rocciose, costeggiando sentieri fiancheggiati da erica e ginestre, superando piccoli ponti in pietra e scoprendo luoghi suggestivi come il porto di Saint-Goustan, Le Logeo o Port-Anna. Chilometro dopo chilometro, si immergono anche nei veri scenari bretoni, costeggiando casette di pescatori e attraversando le zone umide di Séné, Hézo o Saint-Armel! Oltre ai paesaggi, gli incontri con la fauna e la flora rendono questo ultra trail ancora più ricco di meraviglia! L’arrivo della gara, per tutti i partecipanti, è di nuovo al porto di Vannes. Un ritorno al punto di partenza per i finisher, dopo aver percorso 175 km immersi nella natura! Per affrontare una distanza simile, un’idratazione costante e una nutrizione di qualità sono fondamentali per il successo. Inoltre, ricordate di inserire nel vostro equipaggiamento una giacca impermeabile per affrontare la tipica pioggerella bretone.
Il Raid (100 km)
“Sorella minore” del Grand Raid, questa gara di 100 km è presente fin dalla prima edizione dell’Ultra Marin. Con lo start da Sarzeau, questo format offre ai partecipanti l’opportunità di scoprire le bellezze della Presqu’île de Rhuys. Dopo una trentina di chilometri, i corridori salgono su una piccola barca a motore per raggiungere Locmariaquer (15 minuti di traversata). Successivamente, i trailer attraversano i comuni di Crac’h, Le Bono, Larmor-Baden e Arradon prima di arrivare al porto di Vannes.
Il Risveglio dei Duchi (70 km)
La grande novità dell’edizione 2024! Unica gara a partire di notte, il Risveglio dei Duchi prende il via in un luogo d’eccezione: il Castello di Suscinio. L’atmosfera medievale fa rivivere i tempi del Medioevo, mentre i corridori si dirigono verso Sarzeau. Dopo diverse ore di fatica, si attraversa la penisola di Séné e i suoi sentieri costieri, per poi raggiungere Gwened e il suo porto d’attracco, accolti dagli applausi del pubblico. Con i suoi 70 km, rappresenta una vera sfida per molti trail runner.
Un piccolo consiglio degli zii per illuminare al meglio la notte: non dimenticate di portare la vostra lampada frontale e una maglietta tecnica con dettagli riflettenti!
L’Arvor (56 km)
Per il formato 56 km, la partenza è ad Auray. Soprannominato l’Arvor, il percorso segue i sentieri costieri lungo il fiume Auray prima di addentrarsi nei magnifici sentieri di Larmor-Baden e Arradon. Più accessibile rispetto al Raid o al Grand Raid, questa prova richiede comunque una buona preparazione. Pur essendo meno impegnativa, permette di scoprire le ricchezze del Golfo di Morbihan e la sua biodiversità unica. Gli ultimi concorrenti devono tagliare il traguardo entro il limite massimo di 12 ore.
La Ronde des Douaniers (34 km)
La gara più breve del weekend Ultra Marin®, la Ronde des Douaniers chiude questo evento in grande stile. Con i suoi 34 chilometri, parte da Port-Blanc a Baden e segue i famosi sentieri del GR34 fino all’arrivo al porto di Vannes. Qui i partecipanti avranno 6 ore per portare a termine la loro sfida. Divenuta una gara leggendaria col passare degli anni, è molto accessibile e apprezzata anche dal grande pubblico!
La Vénète (29 km)
Per gli appassionati di nordic walking, questa prova fa al caso vostro! Su una distanza di 29 km, i camminatori partono da Séné e proseguono verso la famosa Pointe du Bill e Port-Anna. Divenuto molto popolare, questo format deve essere concluso in massimo 6 ore.
Corridori e camminatori, scarpe da trail e bastoncini saranno indispensabili alla prossima edizione dell’Ultra Marin®! Qualunque sia il format che sceglierete, porterete con voi un ricordo indelebile di questa esperienza.