Skip to content

Olivier GUILLEMIN

Favorite discipline :  Camminata nordica

INTERVISTA OLIVIER GUILLEMIN 

 

Ciao Olivier! Fai parte della famiglia di Tonton Outdoor! Ma chi sei davvero?

Nato a Pontivy, vivo a Ploeren. Da giovane sono stato piuttosto sportivo (calcio), ma soprattutto ho suonato nel bagad per 40 anni. Insegno alle scuole professionali. Sono tesserato con Courir à St-Avé dal 2017.

 

Perché la camminata nordica e come hai iniziato? 

Dopo diversi problemi fisici, tra cui due ernie discali operate, ho scelto di praticare la camminata nordica cronometrata, uno sport meno traumatico... almeno così si dice! Mio fratello — anche lui tesserato a St-Avé — mi ha presentato Nathalie Jaunet (quattro volte campionessa di Francia) che è poi diventata la mia coach.

All’inizio mi ha accompagnato durante alcune uscite di scoperta, per imparare con precisione la tecnica. Da lì mi sono davvero impegnato con dei programmi di allenamento. Riesco a pianificare tre sessioni di camminata a settimana, in media un’ora e mezza ciascuna. Resistenza, salita, ripetute brevi e lunghe: un programma vario che mi piace molto.

Per completare la preparazione faccio anche uscite in bici e aquabike, ottimi per il rafforzamento muscolare e molto tonificanti. Mi piace anche lo spirito di squadra che si respira agli allenamenti e durante le trasferte. E ovviamente il classico “appuntamento al bar”, l’occasione per rivivere insieme la gara. Momenti di incontro importanti, a volte davvero indimenticabili, che fanno dimenticare la fatica!   

 

Dove trovi la motivazione per indossare le scarpe, anche quando proprio non ne hai voglia?  

Con il freddo, l’umidità o sotto il sole, la motivazione arriva da sola perché adoro questo sport. Non ho necessariamente bisogno di una gara imminente per infilarmi le scarpe.     

 

Qual è stato il tuo momento di gloria? 

Al momento sono in ottima forma e negli ultimi mesi ho ottenuto risultati eccellenti al challenge nazionale “Marche nordique tour”. Il mio momento di gloria? Forse a La Chapelle Sur Erdre, lo scorso dicembre, quando ho battuto in volata Sébastien Dos Santos (Team Guidetti), uno dei migliori francesi.

 

Dal punto di vista alimentare, quali sono le tue abitudini? 

Nessuna abitudine particolare, ma seguo un’alimentazione equilibrata. Una bella dose di verdure, tanta frutta, piatti fatti in casa e il tutto senza eccessi!

 

Hai uno o più rituali prima di ogni gara? Se sì, quali? 

No, non ne ho!

 

Di solito, nelle interviste c’è sempre la stessa domanda: "Quali sono gli atleti che ti ispirano?". Da Tontons, invece, abbiamo deciso di capovolgere la domanda: Quali sono gli atleti che non ti piacciono?

Nella nostra disciplina, molte gare regionali si svolgono senza giudici. Non mi piace quando alcuni camminatori non rispettano le regole fondamentali della camminata nordica. Nei boschi è piuttosto facile guadagnare qualche secondo in queste condizioni. Il rispetto delle regole e degli altri sono due valori fondamentali dell’etica sportiva.

 

Quali consigli sulla “camminata nordica” potresti dare?

- Entrare in un club ed essere seguiti da persone competenti per imparare la tecnica.
- Conoscere perfettamente ogni punto del regolamento, per evitare le penalità dei giudici e di conseguenza... evitare il giro di penalità!
- Non mettere il carro davanti ai buoi: rispettare prima la tecnica, poi pensare alla velocità.
 

Qual è la tua attrezzatura preferita quando partecipi a una gara?

Per i bastoncini scelgo Leki 100% carbonio. Ovviamente le scarpe devono essere comode, con una buona aderenza e un drop elevato. Per l’abbigliamento, il più leggero possibile e resistente. Il marchio svizzero “ON” racchiude tutte queste caratteristiche.

 

Potresti passare delle ore a…?  

Camminare in montagna d’estate.

 

E infine, perché Tonton Outdoor? 

Un team sportivo, cordiale, competente e sempre con ottimi consigli!

 

Grazie Olivier!

Loading...